HomeCronacaControlli antiborseggio nella capitale, identificate 203 persone

Controlli antiborseggio nella capitale, identificate 203 persone

Dopo i controlli antiborseggio dei giorni scorsi presso le stazioni metro Repubblica, Termini, Barberini e Flaminio, questa volta gli agenti della Polizia di Stato si sono concentrati in zona Vaticano.

I poliziotti del Commissariato Borgo, unitamente agli uomini del I Distretto Trevi Campo Marzio e a personale delle Volanti della Questura di Roma, con l’importante collaborazione del personale ATAC, hanno effettuato un mirato servizio antiborseggio presso le metro Cipro e Ottaviano, identificando persone e controllando la presenza di soggetti sospetti.
L’attività ha permesso di identificare 127 persone, di cui 81 di nazionalità straniera. Una persona è stata accompagnata presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Roma per verificare la sua posizione sul territorio nazionale.
I poliziotti del XI Distretto San Paolo, invece, unitamente agli uomini del Reparto Prevenzione Crimine e del Dipartimento di Prevenzione servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione Asl Roma 3, hanno effettuato un servizio straordinario nel quartiere Magliana finalizzato alla prevenzione dei reati. All’esito del servizio sono stati effettuati 6 posti di controllo in via della Magliana e nelle vie limitrofe e sono state controllate 2 attività commerciali. 76 le persone identificate e 46 i veicoli sottoposti a controllo.
Uno degli esercizi controllati presentava precarie condizioni igieniche, con merce posta in vendita scaduta, confezioni aperte e senza alcun rispetto ·delle norme sanitarie di conservazione, motivo per il quale sono stati sequestrati 28 kg di generi alimentari. Alla titolare è stata elevata, inoltre, una sanzione di euro 3000 ed è stata disposta la sospensione dell’attività da parte dell’ Asl; infine, è stata diffidata dal riaprire in assenza del ripristino delle normali condizioni igienico sanitarie.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie