HomeCronacaRoma. Obiettivo ripristino legalità. Demolite 2 ville in zona Casilino. Forze dell'Ordine...

Roma. Obiettivo ripristino legalità. Demolite 2 ville in zona Casilino. Forze dell’Ordine in azione

La ruspa dei Vigili del Fuoco ha raggiunto il sito dopo che il dirigente del Commissariato di P.S. Casilino ha dato il via libera per procedere all’abbattimento di due immobili che, nel tempo, erano stati realizzati abusivamente da alcuni nuclei familiari di origine sinti in via di Prataporci.

L’intervento corale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, titolare delle indagini sfociate nel provvedimento di demolizione, nonché della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Roma Capitale è iniziato nelle prime ore della mattina con un briefing operativo.

Quindi, attesa la presenza di nuclei familiari con minori al seguito, l’approccio operativo è stato, come stabilito con ordinanza del Questore di Roma, volutamente orientato ad un primo step interlocutorio, non invasivo, teso a scongiurare scenari di tensioni, anche a tutela delle fasce deboli.

La determinazione ad eseguire il provvedimento di ripristino dei luoghi è stata associata dal Dirigente del servizio alla possibilità offerta agli occupanti di lasciare il sito, dopo aver recuperato i propri effetti personali.

Il rigore che caratterizza la strategia operativa della squadra delle Istituzioni, in attuazione degli indirizzi dettati dal Prefetto di Roma in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, è stato quindi coniugato con il volto umano delle stesse istituzioni preposte alla sicurezza ed al valore del rispetto imprescindibile delle persone.

Complessivamente sono state identificate 7 persone, tra cui 5 minori per i quali la Sala operativa sociale del Comune di Roma Capitale, presente sul posto, ha attivato le misure di sostegno.

Alle ore 11.15  i Vigili del Fuoco hanno fatto scattare le demolizioni che nelle prossime settimane interesseranno, nella medesima cornice di legalità, ulteriori lotti del sito.

I manufatti, destinati ad uso abitativo, erano stati nel tempo realizzati con strutture in murature e legno complete di patio e spazi verdi. L’area dell’insediamento era stata nel tempo delimitata anche con un cancello in ferro battuto corredato di incisioni ornamentali.

Ancora una volta, dunque, frammenti del territorio sottratti alla vivibilità degli aventi diritto sono stati restituiti alla legalità, con una visione multitasking che ormai da mesi vede le Forze di polizia impegnate in un’azione a raggiera che non trascura porzioni di territorio della provincia, nonché alcuna fenomenologia criminosa e forma di degrado.

Link Video: https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/ecc8b29e-1466-11f0-8204-736d736f6674

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie