HomeCronacaLabico, Carabinieri in chiesa per prevenire le truffe contro gli anziani

Labico, Carabinieri in chiesa per prevenire le truffe contro gli anziani

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Labico, nell’ambito delle iniziative promosse dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma volta a tutelare le fasce deboli, allo scopo di rafforzare la prevenzione e accrescere la funzione di rassicurazione sociale, hanno tenuto un incontro presso la chiesa “Sant’Andrea” di Labico (RM).

All’appuntamento hanno partecipato i parroci Don Alessandro e Don Abramo, circa 50 fedeli, il Sindaco e i rappresentanti dell’Amministrazione comunale. L’evento è stato apprezzato dalla comunità labicana poiché, oltre ai consigli utili forniti dal Comandante della Stazione, è stata un’occasione di dialogo e di confronto.

Nella circostanza a tutti i presenti sono state riferite dai Carabinieri le forme di truffa più frequenti commesse sul territorio con il duplice obiettivo di indurre a segnalare qualsiasi tentativo ai numeri di emergenza e soprattutto creare una rete di protezione a più livelli di vicinanza alla vittima, costituita in primis da quella «familiare» (figli-nipoti-fratelli/sorelle) subito dopo dai «vicini», che svolgono un ruolo fondamentale specie nei condomini, poi sui «centri di aggregazione», costituiti appunto dalle parrocchie, centri anziani e circoli. Tutti i contesti che possono fornire un aiuto in più alla vittima in caso di difficoltà.

È stata ribadita la necessità di rifiutare ogni forma di incontro a seguito di una telefonata che ingeneri nella vittima uno stato di preoccupazione e, laddove possibile, eseguire delle verifiche con parenti e vicini di casa.

Infine agli anziani presenti è stato consegnato un opuscolo informativo ove sono indicati, in maniera chiara e semplice, i consigli per evitare di rimanere vittima delle truffe tra i quali: attenzione ad aprire la porta agli sconosciuti, diffidare dalle apparenze, limitare la confidenza su internet.

 

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie