HomeCronacaControlli straordinari dei Carabinieri a Nettuno: un arresto, denunce e sanzioni

Controlli straordinari dei Carabinieri a Nettuno: un arresto, denunce e sanzioni

NETTUNO (RM) – I Carabinieri della Compagnia di Anzio, in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Antisofisticazione Alimentare di Roma, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato ad incrementare la sicurezza nelle aree cittadine con una maggiore incidenza della movida.

L’operazione ha portato al controllo complessivo di 83 persone, di cui 26 con precedenti, e di 47 veicoli. Nel corso del servizio, un uomo italiano di 43 anni, già agli arresti domiciliari, è stato arrestato in esecuzione di un’ordinanza di ripristino della custodia cautelare in carcere. L’uomo è stato condotto presso la Casa Circondariale di Velletri.

Diverse invece le persone denunciate in stato di libertà. Tra questi, una donna italiana di 30 anni, residente a Nettuno, è stata denunciata per favoreggiamento personale, avendo aiutato un uomo a eludere una misura cautelare di divieto di avvicinamento. Un uomo bulgaro di 46 anni, residente a Lanuvio, è stato invece denunciato per porto abusivo di oggetti atti a offendere, poiché trovato in possesso di un tirapugni. Un 44enne di Anzio, è stato sorpreso a Nettuno, alla guida della propria auto con un tasso alcolemico di 1,25 g/l, e quindi denunciato per guida in stato di ebbrezza. Infine, un 19enne di Nettuno è stato denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, dopo che a seguito della perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 23 grammi di marijuana.

Nel contesto delle attività antidroga, due uomini sono stati segnalati quali assuntori di sostanze stupefacenti (ex art. 75 DPR 309/90). Sono un 33enne, trovato in possesso di 0,32 grammi di crack, ed un 23enne, trovato invece in possesso di 0,75 di hashish.

L’operazione ha incluso anche controlli congiunti con i Carabinieri del NAS di Roma presso diversi esercizi commerciali, dei quali uno è stato sanzionato con una multa amministrativa di 1.000 euro, per il mancato rispetto dell’orario di chiusura.

Inoltre, in un momento cruciale del servizio, i Carabinieri si sono immediatamente attivati per cinturare un’area centrale della città dove si era innescato un incendio di alcune sterpaglie, garantendo la sicurezza dei cittadini e facilitando l’intervento dei mezzi di soccorso dei Vigili del Fuoco di Anzio.

Il servizio si è concluso con l’elevazione di nove contravvenzioni al Codice della Strada, con il contestuale sequestro amministrativo di un veicolo, per un importo complessivo di 4.200 euro.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie