mercoledì, 29 Ottobre , 2025
HomeCronacaMovida abusiva a Nettuno: la Polizia di Stato ferma il circolo culturale...

Movida abusiva a Nettuno: la Polizia di Stato ferma il circolo culturale trasformato in Lounge bar

 

Luci soffuse, musica alta, cocktail serviti fino a tardi notte. Dietro la facciata di un’associazione culturale, si nascondeva un vero e proprio locale notturno abusivo.

Le indagini, condotte dal Commissariato Anzio-Nettuno, con il supporto della Guardia di Finanza, hanno accertato che l’associazione, costituita con finalità culturali, organizzava serate, eventi musicali e aperitivi aperti al pubblico, pubblicizzati sui social, in totale contrasto rispetto allo scopo dichiarato.

Durante i controlli, gli investigatori della Squadra Amministrativa hanno riscontrato e accertato assembramenti e situazioni di disordine, che in più occasioni hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine.

All’interno del locale, le attrezzature e gli arredi non lasciavano dubbi: bancone, frigo, impianti audio e luci da discoteca. Tutto sembrava puntare a un’attività commerciale vera e propria, pubblicizzata anche sui social come punto di riferimento della movida locale.

Il circolo era già tenuto sotto osservazione da tempo anche per motivi di ordine pubblico. Le serate organizzate creavano assembramenti e tensioni nella zona, tanto da richiedere frequenti interventi delle pattuglie.

A complicare ulteriormente il quadro, l’identità dei frequentatori: gran parte dei soci risultavano con precedenti, tra cui spaccio, rissa, rapina, furto e tentato omicidio.

Molti di loro già noti alle forze dell’ordine, alcuni destinatari di misure di prevenzione.

A guidare l’associazione, inoltre, un uomo, anche lui gravato da diversi precedenti penali.

Alla luce di questo scenario: gestione illecita, presenza di soggetti pregiudicati e disordini ricorrenti, il Questore di Roma ha firmato la sospensione di dieci giorni dell’attività di somministrazione e la cessazione immediata della gestione abusiva dell’attività di Lounge Bar.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie