HomeCronacaCriminalità sul litorale, il Procuratore De Dominicis: "Ripristinare la legalità"

Criminalità sul litorale, il Procuratore De Dominicis: “Ripristinare la legalità”

Sotto accusa, nelle dichiarazioni del procuratore della Corte dei Conti, le società di gestione dei tributi locali di natura pubblico-privata, che condizionano l’autonomia gestionale dei comuni a sud di Roma.

“I comuni del litorale meridionale del Lazio, tra cui Aprilia, Nettuno e Pomezia, risultano gravemente condizionate nella loro autonomia amministrativa e gestionale”. E’ quanto ha dichiarato, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2014, il procuratore regionale della Corte dei Conti Raffaele De Dominicis,  tornando a sollevare l’attenzione sull’allarme criminalità nei comuni a sud della Regione Lazio. Riferendosi alla situazione del nostro litorale De Dominicis ha parlato, in particolare, di tre atti di citazione per i giudizi di responsabilità sostenendo la necessità di adottare “ provvedimenti sostitutivi repressivi tali da ripristinare il dominio della legalità e rafforzare cosi la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. La materia dei tributi locali affidata a società di gestione pubblico-private – ha detto De Dominicis – viene utilizzata con criteri apertamente incompatibili con l’interesse pubblico generale. Evidenti, inoltre, gli inquinamenti malavitosi ed i paralleli contenziosi con la giustizia penale”.

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie