HomeCronacaRicettazione di beni archeologici, arrestato 46enne

Ricettazione di beni archeologici, arrestato 46enne

L’uomo, residente ad Ardea, è stato denunciato a piede libero. I reperti che custodiva in casa erano di epoca romana

Un’ancora in piombo, di circa 300 chili, un’anfora priva della parte superiore del collo e delle anse, diversi colli frammentari di anfore, un puntale di anfora e undici pesi da telaio in terra cotta. Sono i beni rinvenuti dai Carabinieri di Ardea all’interno dell’abitazione di un uomo di 46 anni, originario di Roma e residente ad Ardea, che è stato denunciato in stato di libertà. L’attività si inquadra nell’ambito dei servizi di controllo del litorale sud e prevenzione e repressione in materia di reati contro il patrimonio, tra cui anche l’intercettazione delle rotte dei tombaroli. Nel caso specifico i militari della Tenenza di Ardea hanno individuato un’abitazione dove i reperti erano custoditi, sequestrandoli al termine della perquisizione domiciliare.  Il funzionario ai beni archeologici per il Lazio ha stabilito che i pezzi rinvenuti, da considerarsi di notevole interesse culturale, sono tutti risalenti all’epoca romana. I reperti sono custoditi al momento presso gli uffici della locale Tenenza dei carabinieri in attesa degli ulteriori sviluppi e di un’adeguata dislocazione. L’uomo è ritenuto responsabile di ricettazione e violazione della normativa sulla detenzione di reperti archeologici

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie