HomeCronacaTromba d'aria sulla Costa Fascinosa, in crociera anche un gruppo di Nettuno

Tromba d’aria sulla Costa Fascinosa, in crociera anche un gruppo di Nettuno

La nave si inclina di 35 gradi durante la tempesta  con il vento a 50 nodi, danni e feriti a bordo,

La Costa Fascinosa

Una disavventura indimenticabile, quella vissuta da un gruppo di cittadini di Nettuno, che si trovavano a bordo della nave da crociera Costa Fascinosa (diretta a Bari, Corfù, Mykonos, Santorini e Dubrovnik), nella sera tra 22 e il 23 settembre. Erano da poco passate le 23 quando la nave, da poco ripartita da Venezia, è stata investita in pieno da una bufera che è riuscita ad inclinare la nave di circa 35°. La tempesta si è abbattuta sulla nave e sulle coste delle Marche, con una violenza incredibile (nel porto di Ancona, la setssa sera, grazie al maltempo sono affondati 6 pescherecci). La Costa Fascinosa transitava proprio davanti ad Ancora quando il forte vento, che superava i 50 nodi, ha inclinato lo scafo, gettando nel panico sia chi era già nella prorpia cabita che chi si trovava nelle sale comuni dove erano in corso gli spettacoli. A bordo un gruppo di turisti di Nettuno, 22 persone, con loro anche Aroldo Fusco, che racconta cosa è accaduto. “Eravamo nella sala degli spettacoli – dice, ancora molto agitato per la brutta avventura – quando la nave si è inclinata. I piatti e le stoviglie hanno cominciato a volare dappertutto, rompendosi. Ci sono state vere scene di panico. Molti si sono fatti male. Io ho sbattuto violentemente la testa per andare a prendere un ragazzino in difficoltà, ora sto facendo delle terapie per il collo. Ma molta altra gente si è ferita. Chi aveva tagli, chi malori e contusioni. Per circa 45 minuti – dice ancora – siamo rimasti in balia delle onde con la nave inclinata, e per tutto il tempo nessuno ci ha detto nulla. Ma la cosa peggiore – aggiunge – è che quando la situazione è migliorata, a chi si era fatto male sono state fatte pagare le spese mediche e lo stesso è successo a chi chiedeva una camomilla per la paura subita”. Non solo. Alle 23,30 circa, come racconta uno dei passeggeri, il comandante ha dato l’avviso di mettere i salvagenti e di aver “perso il controllo della nave”. “Il giorno prima – dice ancora Fusco – non ci hanno fatto scendere a Mykonos, sempre per il maltempo, quindi ci hanno portato ad Atene. Io non mi spiego – aggiunge – perché sono partiti da Venezia con un tempo simile”. Sull’episodio molti passeggeri hanno detto la loro in gruppi on line e chi ha subito danni fisici e materiali sta valutando la richiesta di rimborso.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie