
[sg_popup id=”106217″ event=”inherit”][/sg_popup]Una mattinata da non perdere per gli amanti del pilates. E’ in programma per sabato 15 giugno, all’Enea’s Sport & Wellness di Anzio, la prima edizione di “Pilates Games”. Novità assoluta sul territorio, l’evento ideato dall’istruttrice Enea’s Francesca Nardi nasce grazie alla collaborazione con NonSoloFitness, azienda di formazione leader nelle discipline legate al fitness. Sarà una mattinata fatta di sport, competizioni e cultura, in un’iniziativa gratuita ed aperta a tutti.
Si parte con due lezioni, la prima di soft ball alle 9,30, tenuta da Maria Luisa del Pinto, docente corsi pilates, pilates studio e pilates posturale, la seconda di pilates americano tenuta alle 10,30 da Michela Alessandrin, docente NonSoloFitness di corsi pilates Matwork e scuola posturale.
Collaborerà alle lezioni anche Max Carilli, professore di educazione fisica presso l’Isef Foro Italico, docente NonSoloFitness corsi pilates Matwork e studo pilates, docente fitness musicale.
Alle 11,30 sarà la volta della gara tra istruttori, una competizione che ha come obiettivo quello di valutare la corretta applicazione dei principi di Pilates, in un confronto costruttivo. Le routine, per un massimo di 3 minuti l’una, saranno costruite su esercizi di pilates alternando due esercizi di forza e uno di mobilità. A presiedere la commissione i docenti NonSoloFitness più un membro esterno mentre per i primi tre classificati sono previsti corsi e libri di settore.
Proprio ai libri sarà dedicato lo spazio conclusivo della mattinata, alle 12,30, con la presentazione del nuovo manuale pilates del dottor Glauco Collalti.
“Ho organizzato questo evento – spiega Francesca Nardi – dopo aver seguito un corso di aggiornamento a Roma presso “NonSoloFitness” che ha fatto scattare una collaborazione proficua tra le due palestre, con l’idea di lanciare un’idea nuova su Anzio e Nettuno. Sono da sempre una grande appassionata di pilates e voglio avvicinare le persone a questa disciplina, promuovendola sul territorio nonostante sia già molto conosciuta e praticata”. Una disciplina che nasce da lontano, quando agli inizi del 900 Joseph Pilates sviluppa un sistema di allenamento dove l’uso della mente è fondamentale per il controllo dei muscoli. “Il pilates – continua l’organizzatrice – è l’attività per eccellenza nella quale il corpo entra in fusione con la mente. Fluidità, respirazione, concentrazione, precisione, sono i principi base di un’allenamento che porta benefici ad ogni livello, sulla postura, sull’allungamento muscolare, sull’elasticità. Una volta a settimana dovrebbe essere praticato da tutti, anche dagli atleti professionisti. L’evento è aperto a tutti, anche ad atleti e body builder che praticano solo attività ad alto impatto. E’ un’ottima occasione per tutti e ringrazio l’Enea’s per avermi dato la possibilità di organizzare l’iniziativa in collaborazione con NonSoloFitness”.