Il 4 e il 5 luglio le Giornate della creatività e dell’Innovazione di redazione. Un appuntamento per mettere in connessione e dare visibilità a chi lavora in un settore strategico per il nostro territorio, che produce quasi il 5% dell’intero fatturato della provincia .
Per questo sosteniamo le industrie creative, con un evento speciale, le ‘Giornate della creatività e dell’Innovazione’ che si terranno il 4 e il 5 luglio al Teatro India a Roma.
Le industrie creative hanno un grande rilievo nell’economia di Roma e del suo territorio. Se si considerano produzione e distribuzione, oltre 230mila persone lavorano in questo campo: il 20% degli occupati totali nell’industria e nei servizi.
Lavorano nei settori della moda, del design, dell’editoria, della pubblicità e della produzione culturale e producono quasi il 5% dell’intero fatturato della provincia.
Con le ‘Giornate della creatività e dell’Innovazione’ la Provincia lancia quindi un’occasione di confronto e dibattito su uno dei settori chiave per la crescita del territorio.
Ideata e realizzata dalla Provincia, l’iniziativa ha l’obiettivo di fare il punto sull’attività della comunità creativa dell’area metropolitana di Roma e di mettere alla prova e dare visibilità ai nuovi talenti del territorio.
Gli appuntamenti:
La giornata del 4 luglio è dedicata all’innovazione: si discuterà dei fattori che costituiscono l’ecosistema dell’innovazione e verrà presentato il caso di Israele, tra i Paesi più dinamici del Mediterraneo. E poi saranno premiati gli studenti vincitori di ‘InnovActionLab’, il progetto che sviluppa le nuove idee.
Il 5 luglio sarà presentato il nuovo volume ‘RomaCreativa’, che raccoglie i ritratti dei creativi romani emergenti e delle associazioni che hanno vinto il bando ‘Iniziative Creative’.
La giornata vedrà anche la premiazione dei vincitori di ‘Disegna RomaProvinciaCreativa’, il concorso promosso dalla Provincia nelle scuole di creatività per disegnare il manifesto della Giornata 2012.
Spazio anche per ‘RomeCreativeMakers’, un’esposizione dei makers romani ritratti nel volume ‘RomaCreativa’, e per ‘Incontrando i designer’, un appuntamento che fa incontrare il mondo dell’impresa e quello del design.
L’impegno per la creatività si inserisce nelle attività a sostegno dell’imprenditoria: solo nel 2011 la Provincia ha sostenuto le aziende con bandi per oltre 4 milioni di euro e grazie ai bandi sono nati oltre 60 nuove aziende nei settori strategici per la città.
Materiali utili
Per registrarti ( http://www.romaprovinciacreativa.it/registrati-alle-giornate-della-creativita-e-dellinnovazione/ )
Qui trovi il programma completo ( http://www.romaprovinciacreativa.it/magazine/giornate-della-creativita-e-dellinnovazione-2012-8/ )
Perché è importante sostenere la creatività ( http://www.provincia.roma.it/percorsitematici/sviluppo-economico-e-attivita-produttive/aree-di-intervento/4867 )
Il progetto Roma Provincia Creativa ( http://www.romaprovinciacreativa.it/ )