HomeAttualitàNettuno. Venerdì 18 aprile, al Teatro Studio 8 il docufilm "L'armadio della...

Nettuno. Venerdì 18 aprile, al Teatro Studio 8 il docufilm “L’armadio della vergogna”

“L’armadio della vergogna”: il 18 aprile proiezione a Nettuno. Il circolo ARCI Itaca di Anzio e Nettuno, insieme alla sezione ANPI del territorio e alla CGIL SPI Roma Sud Pomezia Castelli, ha organizzato per venerdì 18 aprile la proiezione del docufilm “L’armadio della vergogna”.

La proiezione si terrà alle ore 21.00 presso il Teatro Studio 8 di Nettuno (via Nettuno Velletri, 8), con presenza dell’autore, Daniele Biacchessi, che risponderà alle domande dei presenti alla fine della proiezione. L’evento è patrocinato dal Comune di Nettuno ed è ad ingresso gratuito.

Di seguito la descrizione del docufilm:

“L’armadio della vergogna”.

Un film di Daniele Biacchessi, liberamente tratto dal libro “Eccidi nazifascisti. L’armadio della vergogna”, pubblicato da Jaca Book nel 2023, con la prefazione di Bruno Manfellotto e la cover di Giulio Peranzoni. Durata: 50 minuti ca.

Il documentario racconta le stragi nazifasciste in Italia a partire dal ritrovamento dell'”armadio della vergogna” a Roma nel 1994.

Il docufilm è illustrato da Giulio Peranzoni, con post produzione e cover di Luca Guerri. Le immagini storiche provengono da Aamod (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio Democratico). Le immagini girate a Sant’Anna di Stazzema sono di Paolo Di Nicola, quelle a Marzabotto-Montesole sono di Alex Pierro. Le musiche sono state donate al film da Modena City Ramblers, Gang, Massimo Priviero, Casa del vento, Renato Franchi, Andrea Sigona, Gaetano Liguori.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie