Anzio, un’estate tutta da vivere (e non è finita…)
Musica, teatro, incontri culturali, presentazioni di libri e spettacoli nei quartieri: l’estate di Anzio è un concentrato di eventi, emozioni e partecipazione. Una stagione da vivere intensamente, con oltre 50 iniziative tra quelle promosse dal Comune, le proposte nate dai bandi pubblici lanciati dall’amministrazione e progetti volti a valorizzare le eccellenze del territorio.
“Questa è solo la prima parte del calendario estivo – spiega Valentina Corrado, assessore al Turismo e alle Attività Produttive – e sarà ulteriormente arricchito nei prossimi giorni. Ringrazio chi ha partecipato ai bandi e chi continua a presentare proposte. Alcune iniziative sono attualmente in fase di valutazione da parte degli uffici, con l’obiettivo di rendere l’estate 2025 davvero indimenticabile. È la nostra prima stagione estiva da amministratori: siamo partiti con i grandi eventi di giugno e continueremo fino a settembre, già con uno sguardo rivolto all’autunno-inverno e al 2026. Una certezza: i nuovi bandi per la prossima stagione saranno pubblicati già entro l’autunno”.
Grande attenzione viene riservata anche ai quartieri della città. “Tra le scelte simboliche di questa estate – aggiunge il sindaco Aurelio Lo Fazio – c’è quella di portare due eccellenze di Anzio, la banda musicale e la corale, direttamente nei quartieri. Per la prima volta si esibiranno anche a Sacida, Zodiaco, piazza Roma e Cincinnato. Ad Anzio Colonia, dopo il suggestivo concerto al tramonto della corale, sarà la volta della banda. È un segnale concreto di vicinanza ai cittadini e un primo passo verso una programmazione ancora più inclusiva, che intendiamo ampliare il prima possibile”.
L’estate 2025 ad Anzio è iniziata con slancio. E la festa è tutt’altro che finita.
IL CALENDARIO
-Giovedì 10 Luglio ore 19:00 Museo Civico Archeologico “PERCORSI: Un libro un racconto” Alessandro Jaia (docente Sapienza e Direttore scientico Museo Civico Archeologico di Anzio) Valentina Piscitelli (architetto e giornalista)- Claudio Spuri (docente RUFA – communication designer) dialogheranno con l’Autore Romano Mastrella Ingresso libero
-Giovedi 10 Luglio dalle ore 17.00 P.zza Pia Festa delle Proloco 2025 Torneo di Burraco a cura della Proloco di Anzio in collaborazione con l’Associazione Burraco di Anzio
-Venerdì 11 Luglio ore 21.00 Anfiteatro Acqua del Turco (Anzio Colonia) Banda Comunale
– Venerdì 11, Sabato 12 e Domenica 13 Luglio P.zza Garibaldi Mercatino dell’Artigianato a cura dell’associazione culturale Event Art
– Venerdì 11 Luglio dalle ore 17.00 P.zza Pia Festa delle Proloco 2025 Torneo di scacchi a cura della Proloco di Anzio in collaborazione con l’Associazione Quattro Torri e il Circolo Scacchistico di Anzio – Nettuno
– Domenica 13 Luglio P.zza Lavinia Mercatino dell’Artigianato e della cultura a cura della Pro Loco Lavinio
– Giovedì 17 Luglio, ore 21:00 Largo antistante il Centro Anziani (Quartiere Zodiaco) CORALE “Città di Anzio”
– Venerdì 18 Luglio ore 21:30 Museo Civico Archeologico “PERCORSI: Papi, Cardinale e antiquari. La rinascita di Anzio nella temperie del Gran Tour” Prof. Clemente Marigliani Ingresso libero
– Venerdì 18 Luglio ore 21:00 Pineta mazza (quartiere Europa) Banda Comunale
– Sabato 19 Luglio ore 21:00 Piazza Lavinia “Lavinio d’Amare – estate in Piazza – concerto “Le Swingheresse”a cura della Pro Loco di Lavinio Lido di Enea Ingresso libero
– Sabato 19 Luglio P.zza Lavinia “Festa delle tradizioni e della natura” Mercatino dell’Artigianato ed hobbistica a cura della Pro Loco Lavinio
– Sabato 19 Luglio ore 21.00 Villa Corsini Sarsina PERCORSI DI LEGALITA’ Anniversario della Strage di Via D’Amelio (1992) – Presentazione del libro “Il sapore dell’ingiustizia“ Indagini su mafia e terrorismo”, incontro con Antonio Luigi Guerriero, magistrato
– Domenica 20 Luglio ore 21:00 Piazza Lavinia “Lavinio d’Amare – estate in Piazza” concerto Banda Musicale Città di Anzio – a cura della Pro Loco di Lavinio Lido di Enea Ingresso libero
– Domenica 20 Luglio P.zza Lavinia “Festa delle tradizioni e della natura” Mercatino dell’Artigianato ed hobbistica a cura della Pro Loco Lavinio
– Domenica 20 Luglio ritrovo ore 8.00 spiaggia regina Partenza 10.30 Terzo – Darsena
– Giovedi 24 Luglio ore 20:00 Villa Corsini Sarsina “Anzio’S Summer Jazz time 2025 omaggio a Marc Chagall“ Lake Jazz Orchestra a cura Ass.Cult. Hangar Aps-Ets
– Venerdì 25 Luglio ore 21:30 Museo Civico Archeologico “PERCORSI: Longobardi e Carolingi all’origine dell’Europa” Prof.ssa Marina Righetti Tosti Croce – Professore emerito di Storia dell’Arte Medievale Sapienza Università di Roma Ingresso libero
– Venerdi 25 Luglio ore 20:00 Villa Corsini Sarsina “Anzio’S Summer Jazz time 2025 – omaggio a Marc Chagall“ Joi Garrison 4tet a cura Ass.Cult. Hangar Aps-Ets
– Venerdì 25, Sabato 26 e Domenica 27 Luglio P.zza Garibaldi Fiera dell’antiquariato “I giardini di Artom” a cura della Pro Loco Città di Anzio
– Sabato 26 Luglio ore 20:00 Villa Corsini Sarsina “Anzio’S Summer Jazz time 2025 omaggio a Marc Chagall“ Francesco Bruno 4tet a cura Ass.Cult. Hangar Aps-Ets
– Sabato 26 Luglio ore 21.00 Quartiere Sacida (largo tra via Cipriani e Via delle cinque miglia) Banda Comunale in concerto Sabato 26 Luglio ore 21:00 Piazza Lavinia “Lavinio d’Amare – estate in Piazza” serata discoteca DjSet a cura della Pro Loco di Lavinio Lido di Enea Ingresso libero
– Domenica 27 Luglio ore 20:00 Villa Corsini Sarsina “Anzio’S Summer Jazz time 2025 omaggio a Marc Chagall“ Val Coutinho 5tet a cura Ass.Cult. Hangar Aps-Ets
– Dal 28 al 3 Agosto Accoglienza ai ragazzi delle “Giornate del Giubileo dei Giovani”
– Venerdì 1 Agosto ore 21:00 Piazza Lavinia “Lavinio d’Amare – estate in Piazza” concerto della Banda Musicale Città di Anzio a cura della Pro Loco di Lavinio Lido di Enea Ingresso libero
– Venerdì 1 Agosto ore 21:30 Museo Civico Archeologico “PERCORSI: Cleopatra come Iside, Iside come Cleopatra: Storia e mito dell’ultima regina e dea d’Egitto” Prof. Giacomo Cavillier, egittologo docente all’Università del Cairo Ingresso libero
– Sabato 02 Agosto ore 21:00 Piazza Lavinia “Lavinio d’Amare – estate in Piazza” concerto Blues for Pino a cura della Pro Loco di Lavinio Lido di Enea Ingresso libero
– Sabato 02 Agosto ore 21.00 Piazza Roma (Villa Claudia) Corale Polifonica Città di Anzio
– Venerdì 8 Agosto ore 21:30 Museo Civico Archeologico “PERCORSI: L’apicultura nel Mediterraneo antico: archeologia del rapporto tra uomo ed api dalla preistoria alla tarda antichità “ Prof. Giorgio Franchetti, archeologo. Ingresso libero
– Giovedì 7 e Venerdì 8 Agosto dalle 18.30 P.zza Garibaldi Presentazione e prova di gioco del Pickleball con i maestri federali FITP. Ingresso gratuito
– da Sabato 09 a Domenica 17 Agosto P.zza Lavinia “Settimana dell’artigianato, della natura e della cultura” a cura della Pro Loco Lavinio
– Domenica 10 Agosto ore 21:00 Piazza Lavinia “Lavinio d’Amare – estate in Piazza” Cover Claudio Baglioni a cura della Pro Loco di Lavinio Lido di Enea Ingresso libero
– Domenica 10 Agosto P.zza Garibaldi Mercatino “Antichi Mestieri” a cura dell’associazione culturale Sama Martedì 12 Agosto ore 21:00 Piazza Lavinia “Lavinio d’Amare – estate in Piazza” Cover band tributo a Fabrizio de Andrè a cura della Pro Loco di Lavinio Lido di Enea Ingresso libero
– Giovedì 14 agosto ore 21:00 Piazza Lavinia “Lavinio d’Amare – estate in Piazza” spettacolo comico Luciano Lembo & Friends a cura della Pro Loco di Lavinio Lido di Enea Ingresso libero
– Venerdì 15, 16 e 17 Agosto P.zza Garibaldi Mostra Mercato Artigianale Telematica a cura dell’associazione culturale Officine della Comunicazione
– Giovedì 21 Agosto ore 21:00 Piazza Lavinia “Lavinio d’Amare – estate in Piazza” Fanfara dei Carabinieri a cura della Pro Loco di Lavinio Lido di Enea Ingresso libero
– Sabato 23 Agosto ore 20:30 Villa Corsini Sarsina “DivinAnzio Festival” Alessandro Benvenuti teatro a cura della Soundy S.r.L.
– Sabato 24 Agosto ore 21.00 P.zza Garibaldi Esibizione live di talenti emergenti. Ospiti della serata giovani talenti di “The Voice Kids”, “Io Canto”, “Io Canto Family”. Ingresso gratuito
– Domenica 24 Agosto ore 20:30 Villa Corsini Sarsina “DivinAnzio Festival” Pilar concerto a cura della Soundy S.r.L.
– Lunedì 25 Agosto ore 18:00 Villa Corsini Sarsina “Anzio Libri e Musica Sotto le stelle” Danilo Procaccianti a cura del’ Ass. Banca della Speranza Ingresso libero
– Lunedì 25 Agosto ore 20:30 Villa Corsini Sarsina “DivinAnzio Festival” Peppe Voltarelli storie e canzoni a cura della Soundy S.r.L.
– Martedì 26 Agosto ore 18:00 Villa Corsini Sarsina “Anzio Libri e Musica Sotto le stelle” presentazione del libro di Simona Zecchi a cura del’ Ass. Banca della Speranza Ingresso libero
– Mercoledì 27 Agosto ore 18:00 Villa Corsini Sarsina “Anzio Libri e Musica Sotto le stelle” presentazione del libro di Emanuela Fontana a cura del’ Ass. Banca della Speranza Ingresso libero
– Venerdì 5, Sabato 6 e Domenica 7 Settembre P.zza Garibaldi “Artigiananzio” a cura dell’associazione culturale Event Art
– Venerdì 12, Sabato 13 e Domenica 14 Settembre P.zza Garibaldi Mostra Mercato del libro, del fumetto, del vinile e del collezionismo “Antium Heroes” a cura della Pro Loco Città di Anzio
– Sabato 13 Settembre ore 21:00 Villa Corsini Sarsina – “Carmina Burana sotto le stelle” Il capolavoro di Carl Or arriva ad Anzio a cura Ass.Corale La Fenice
– Lunedì 15 Settembre ore 19:00 Villa Corsini Sarsina PERCORSI DI LEGALITA’ Anniversario dell’assassinio di don Pino Puglisi “L’educazione come arma contro la maa: l’eredità di don Puglisi”, incontro con don Antonio Coluccia
– Venerdì 19 Settembre ore 19:00 Villa Corsini Sarsina Presentazione del Think Tank Art 2025. Conferenza stampa e incontro con gli artisti.
– Sabato 20 Settembre ore 18:00 Centro storico e Porto di Anzio Estemporanea di Street Art. Performance artisti e studenti scuole locali.
– Sabato 20 Settembre P.zza Garibaldi ASPETTANDO IL PALIO DEL MARE
– Domenica 21 Settembre ore 19:00 Villa Corsini Sarsina Conclusione manifestazione “Think Tank Art 2025” e spettacolo musicale
– Domenica 28 Settembre P.zza Garibaldi ”Festival dell’Alice di Anzio
Anzio, 9 luglio 2025