HomeEventiNettuno, tra pochi giorni il via al festival "Videocorto Nettuno"

Nettuno, tra pochi giorni il via al festival “Videocorto Nettuno”

Mancano pochi giorni allo start e il programma della manifestazione si va arricchendo di personalità che sbarcheranno a Nettuno ad impreziosire le 4 serate di cinema sotto le stelle.

Oltre alla giuria, che sarà capitanata da Antonio Catania, e che vede, tra gli altri componenti, Paolo Di Paolo, Carlotta Natoli, Thomas Trabacchi, Daria D’Antonio, Francesco Di Stefano, Leonardo Pazzagli ,Lucilla Colonna, Marina Sciarelli, Carlo Giuliano e Gabriele Marcello, il carnet degli ospiti prevede per la serata di venerdì 22 Sara Santostasi, ballerina e coreografa di chiara fama, che porterà sul palco dello Stabilimento Pro Loco, una coreografia speciale ispirata al mondo del cinema, e i Lionfield, duo di musicisti che sta spopolando sul web ( appena superati i tre milioni di followers ) grazie a dei video comici che fanno scoprire il lato più ironico dell’italianità. Sabato 23, invece, largo spazio a due grandi ritorni: Enrico Salimbeni, attore noto per Elisa di Rivombrosa, Radio Freccia e per tante serie tv, e Tiziana Foschi, che continua a muoversi tra cinema e teatro con vari progetti di spessore artistico indiscusso. Con loro, ci sarà Andrea Fassi, che presenterà il suo libro “Papille” nel pomeriggio al salotto del borgo medievale. Infine, domenica, è previsto l’arrivo di Sara Ciocca, la giovane attrice protagonista di Il ragazzo dai pantaloni rosa e di Nina dei Lupi, La vita accanto e tanti altri, che sarà a Nettuno sin dal pomeriggio, al salotto del borgo, per poi partecipare alla serata finale. Infine, da segnalare, sempre nei salotti pomeridiani, la riflessione sui trent’anni da “Io ballo da sola” di Paolo Di Paolo, dal titolo “Un’invincibile estate” e la presentazione in anteprima del trailer di “Who was he”, mediometraggio girato tra Anzio e Nettuno e firmato da Donato Leoni che verrà proiettato giovedì 21 agosto.

Tutte le serate e i salotti pomeridiani sono ad ingresso gratuito. La manifestazione quest’anno, oltre al patrocinio del Comune di Nettuno, ha ottenuto il sostegno e il riconoscimento della Regione Lazio a testimoniare il prestigio guadagnato nel tempo. 16 sono i film che si daranno battaglia e che rappresentano il meglio del cinema italiano in corto, con un pubblico che sarà tra i protagonisti, chiamato ad interagire e a votare sera per sera.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie