mercoledì, 10 Settembre , 2025
HomeEventiL’Italian Horror Fest di Nettuno, dal 30 agosto all'8 settembre

L’Italian Horror Fest di Nettuno, dal 30 agosto all’8 settembre

              sosteniamo

Presentato alla stampa l’Italian Horror Fest di Nettuno.

Si è tenuta ieri pomeriggio la conferenza stampa di presentazione dell’Italian Horror Fest, un festival del cinema di settore che interesserà la città di Nettuno da ieri fino al 7 settembre. A presentare il programma della manifestazione erano presenti il Sindaco Alessio Chiavetta, il direttore artistico del festival Luigi Pastore e la star internazionale Tom Savini, attore, regista e maestro degli effetti speciali. “Stiamo percorrendo la strada giusta per fare dell’Italian Horror Fest la più importante manifestazione del cinema horror in Italia – ha dichiarato il Sindaco Alessio Chiavetta – per la città di Nettuno si tratta di un importante ritorno di immagine: il nome di Nettuno apparirà sulla stampa italiana e internazionale grazie a un festival che si annuncia di qualità e di sicuro interesse”. “Puntiamo a fare dell’Italian Horror Fest la Cannes del cinema horror – ha aggiunto Luigi Pastore – rispetto alla precedente edizione, abbiamo arricchito il calendario di eventi e appuntamenti, con la presenza prestigiosa di personalità celebri del cinema italiano e internazionale. L’horror è un genere di assoluto valore, realizzato con dedizione da parte di professionisti dell’arte cinematografica”. E lo spessore della star internazionale, con racconti di tanti momenti di lavoro sul set di tanti film girati con numerosissime star internazionali, ha coinvolto tutti. Da Quentin Tarantino a George Clooney, Savini ha divertito e raccontato storie davvero interessanti: “Sono curioso di vedere come si svolgerà l’Italian Horror Fest di Nettuno – ha commentato Tom Savini – ma quando tante persone competenti e appassionate, quante ne vedo adesso in questa sala, si riuniscono per celebrare il cinema, allora posso dire con sicurezza e con piacere che si può già parlare di un successo raggiunto. Il filone horror è composto da tantissimi geni di questo settore, da nomi che tutti conosciamo, partendo anche dal grande Dario Argento, fino al mio amico e genio Quentin Tarantino. Sapete cosa accomuna tutti loro? Sono bambini che sembrano giocare! Poi ci sono tantissimi interpreti che ho conosciuto sul set e devo essere sincero, il più simpatico di tutti, è George Clooney. Una persona che apprezzo davvero”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

Ultime Notizie