HomeEventi"La partita con il Cuore". Lazio e solidarietà in campo, senza prima...

“La partita con il Cuore”. Lazio e solidarietà in campo, senza prima squadra

Il 21 maggio l’evento di beneficenza al Bruschini di Anzio. Parteciperanno personaggi dello spettacolo e la squadra Primavera della Ss Lazio 

di Roberta Sciamanna

Resta l’evento dell’anno sotto tutti gli aspetti, tranne quello della correttezza. La “partita con il Cuore”, prevista per il 21 maggio al Bruschini di Anzio e presentata con mesi di anticipo, nasce per fare beneficenza e raccogliere fondi per il Bambin Gesù. E sul dato numero uno non si discute. C’è il dato numero due. L’iniziativa promossa dall’Asd Anziolavinio, dalla Ss Lazio, da Riccardo Tomei e dall’associazione “Un Angelo per Amico”, doveva portare in campo personaggi dello spettacolo e calciatori della prima squadra della Lazio. Durante la conferenza stampa di ieri pomeriggio è stato reso noto, diversamente da quanto annunciato nelle settimane scorse, che ad Anzio non arriverà la prima squadra. Ci sarà la Primavera. Lo scopo della maratona di solidarietà non cambia, le aspettative sì. Sembra che intese con la società siano arrivate tardivamente, i nazionali non parteciperanno, ad eccezione di qualche ospite a sorpresa, come è stato detto in conferenza. Resta l’evento a 360 gradi, lo sport, lo spettacolo, la beneficenza, la raccolta di fondi da destinare all’acquisto di un apparecchio oncologico per il reparto di Pediatria del Bambin Gesù di Roma. Sono intervenuti, in conferenza stampa, il sindaco di Anzio Luciano Bruschini, l’assessore allo sport di Nettuno Luigi Visalli, il responsabile della comunicazione della Lazio, Stefano de Martino, accompagnato dalla punta di diamante della Primavera, Mamadou Tounkara. “Ho appena conosciuto Maria Teresa, presidente dell’associazione “Un Angelo per Amico” e sono rimasto molto colpito dalla sua grande umanità – ha detto De Martino – e dalla sua forza di aiutare chi è in difficoltà. Per questo mi sento di dire ‘grazie’ a lei e a tutti coloro che, concretamente, sosterranno questa manifestazione. La Lazio da sempre è in prima linea per sostenere i più bisognosi, anche in questo caso appena contattati abbiamo risposto subito di sì. Il 21 maggio, oltre alla presenza della Primavera, con Mamadou Tounkara, che è la nostra punta di diamante nel settore giovanile e potrebbe essere tra i giocatori della Prima squadra, stiamo valutando chi potrà intervenire della prima squadra. Anche se stiamo per concludere un campionato e ci sono le convocazioni per le Nazionali. Certamente parteciperemo con maglie e autografi di tutta la squadra poi quel giorno ci sarà una bella sorpresa, che poi scoprirete”. A sostenere la manifestazione anche il giovane Tounkara che si è detto “molto contento di venire ad Anzio con la squadra e fare del mio meglio per questi bambini”. Hanno preso la parola anche gli organizzatori, i responsabili dell’Anziolavinio, Riccardo Tomei e Maria Teresa Tomei che hanno ribadito “l’importanza di questa giornata che comprenderà momenti di sport, spettacolo e esibizioni dei bambini, piccoli angeli che daranno forza e coraggio ad altri piccoli angeli in difficoltà. Chiediamo il sostegno di tutti nell’acquisto dei biglietti e ringraziamo le associazioni che stanno collaborando per la buona riuscita dell’evento”. Vip, cantanti e personaggi dello spettacolo saranno in prima linea durante la kermesse presentata da Paolo Bonolis. Hanno garantito la loro presenza la cantante Manuela Villa, i comici Alberto Farina e Gianluca Fubelli, direttamente da Colorado Caffè, la campionessa italiana Letizia Marchetti. Al termine della partita è prevista una cena con spettacolo degli artisti che saranno presenti all’evento, presso l’Antium – Aq, curata dai ragazzi dell’Istituto alberghiero “Marco Gavio Apicio” di Anzio. I biglietti possono ancora essere acquistati presso lo Stadio Bruschini, presso il negozio Carni del Contadino di Lavinio stazione, di fianco al posto di Polizia municipale e presso altri punti di prevendita attivati tra Anzio, Nettuno e Latina: 15 euro per il posto in tribuna, 10 euro per quello prato. Le scuole i bambini e i portatori di handicap, invece, avranno un ridotto di 5 euro.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie