HomeEventiAl via rassegna "La tecnica e il sentimento" dedicata a Califano

Al via rassegna “La tecnica e il sentimento” dedicata a Califano

Sabato 9 maggio ha preso il via la rassegna dedicata al Maestro Franco Califano dal titolo “La tecnica e il sentimento” a cura di Paolo Silvestrini. Sul piccolo palco, allestito all’interno della “Casa Museo Franco Califano” di Ardea, Alberto Laurenti, collaboratore storico del Maestro, ha tenuto una vera e propria lezione sulla “tecnica” di scrittura diFranco Califano, paragonando la sua poesia e in particolare alcuni suoi vecchi brani, scritti in versi endecasillabi, a Dante Alighieri, Mogol, Belli, Salvatore Di Giacomo e Trilussa. Tutto questo alternato ad emozionanti performance musicali – eseguite sempre da Laurenti – e letture da pelle d’oca interpretate da Rodolfo Bianchi, pluripremiato doppiatore e Presidente dell’Associazione per lo Spettacolo. Ospiti della serata l’amico giornalista Franco Melli – che ha regalato alla platea accorsa – una meticolosa e poetica analisi sulle mille facce dell’amore scritte e cantante da Franco Califano, e a sorpresa un emozionato Roberto Renga. A conclusione della giornata il Presidente della Onlus Franco Califano, Antonello Mazzeo, ha evidenziato il progetto che ha preso il via oggi e che, in collaborazione con la Filarmonica di Ardea e l’Associazione per lo spettacolo e con il Patrocinio del Comune di Ardea, proseguirà con iniziative culturali all’interno della “Casa Museo Franco Califano”finalizzate alla beneficenza, all’istruzione, alla formazione e alla promozione della cultura e dell’arte.
I prossimi appuntamenti in programma sono:

23 maggio 2015 Esposizione e seminario di liuteria “Una chitarra per amica”

20 giugno 2015 “Voci da vedere” protagonisti del doppiaggio del cinema

4 luglio 2015 La Banda e la Street Band nell’origine del jazz

“Il primo appuntamento è stato un grande successo e non ne avevamo dubbi. E’ la testimonianza che riusciamo a fare, grazie alle associazioni, eventi di grande qualità”, ha commentato l’assessore alla Cultura del Comune, Riccardo Iotti.

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie