HomeEventiAnzio- Luci nel Blu 2015, decima edizione al via

Anzio- Luci nel Blu 2015, decima edizione al via

faro anzioL’Associazione culturale e senza scopo di lucro NCRit e l’AQ International, con la collaborazione della Pro Loco “Città di Anzio”, organizzano dal 28 ottobre al 7 novembre 2015, la 10^ edizione della manifestazione “Luci nel Blu”, rassegna culturale dedicata al Patrimonio Ambientale e Storico-Culturale. “Il nostro intento – spiegano gli organizzatori – è di promuovere la conoscenza della natura e dell’ambiente, con particolare attenzione a quello marino, delle risorse naturali, della salute collettiva, delle specie animali e vegetali, del patrimonio storico, artistico, culturale, del territorio e del paesaggio; valorizzare e divulgare i problemi ambientali e dei fondali marini, costieri montani e del territorio e contribuire alla loro tutela mediante attività di monitoraggio e altre iniziative; promuovere lo studio, la progettazione e la realizzazione di programmi di cooperazione internazionale. Gli argomenti di carattere scientifico e medico-scientifico, storico, archeologico e che nello specifico verranno trattati in questa edizione riguarderanno la conservazione dell’ambiente acquatico, le acque interne, lo sviluppo del turismo eco-sostenibile, l’archeologia subacquea e marittima, le specie invasive nel Mediterraneo, i cambiamenti climatici, l’ambiente marino e lo sviluppo sostenibile, la Cucina Mediterranea e sana alimentazione. Ciò accadrà durante conferenze, eventi, dimostrazioni, organizzati in diverse location e Città quali Anzio e Roma e Regioni, come nel caso dell’Umbria e della Sicilia, tenute da relatori ed esperti provenienti dai maggiori Istituti Scientifici e Culturali italiani e stranieri, come per esempio CNR e ISPRA e che vedranno il coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado. Anche quest’anno ha rinnovato la disponibilità a partecipare alla manifestazione l’Unità Tecnica Antartide dell’ENEA, che l’anno scorso ha permesso il collegamento in diretta con la Stazione italo-francese Concordia a DOME C, che si trova sul plateau antartico. A “Luci nel Blu 2014” hanno partecipato circa 1600 studenti. Oltre a soddisfare le aspettative del nostro territorio di Anzi,o quest’anno la novità dell’iniziativa sono quelle di rendere itinerante il programma di diffusione culturale e scientifico. Per gli organizzatori, che hanno ormai collaudato da anni la macchina che mette in moto “Luci Nel Blu”, è di fondamentale importanza trasmettere quanto più possibile la conoscenza e la conservazione del nostro patrimonio ambientale e artistico-culturale. Altro scopo primario di “Luci nel Blu” è e rimane quello di promuovere attività, progetti, ricerche, svolti dai nostri Enti di Ricerca, certi che ciò possa dare un grande contributo di crescita e di sensibilizzazione soprattutto ai nostri giovani studenti. Ringraziamo la Pro Loco Città di Anzio sempre disponibile a collaborare per la buona riuscita della manifestazione”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie