HomeEventiSbarco, dopo gli attentati di Parigi celebrazioni in forma ridotta

Sbarco, dopo gli attentati di Parigi celebrazioni in forma ridotta

12308404_1060415020688023_2800373188831458363_n“In segno di solidarietà con le vittime innocenti degli attentati di Parigi e rispetto a quanto sta accadendo nel mondo, nel programma delle celebrazioni per il 72° Anniversario dello Sbarco, non saranno previste manifestazioni e rievocazioni di eventi bellici. Le celebrazioni del 2016 avverranno in forma ridotta e saranno limitate ai soli eventi istituzionali e ad alcuni eventi culturali”.

Lo ha affermato il Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini, in riferimento alle celebrazioni per il 72° Anniversario dello Sbarco di Anzio. Confermato il programma istituzionale, previsto nella giornata del 22 gennaio, con la consueta celebrazione in Piazza Garibaldi e con la deposizione di omaggi floreali in tutti i cimiteri di guerra del territorio.

“Condivido la posizione del Sindaco Bruschini – afferma il Presidente del Museo dello Sbarco di Anzio, Patrizio Colantuono – in quanto tutti siamo scossi per quanto accaduto a Parigi. Anche per noi del Museo non è opportuno rievocare eventi bellici in quanto, purtroppo, stiamo assistendo ad azioni di guerra che confermano quanto sia ancora lontana la cultura della pace della fratellanza tra i popoli”.

Il Sindaco Bruschini ha inviato una formale comunicazione al Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio ed al Presidente del Museo dello Sbarco dove, rispetto al programma per le celebrazioni del 72° Anniversario dello Sbarco, viene confermata la volontà dell’Amministrazione Comunale di annullare le rievocazioni degli eventi bellici e l’esposizione di mezzi militari sull’intero territorio comunale.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie