HomeEventiArdea- Parte "Cinememoria": la rassegna nel centro storico

Ardea- Parte “Cinememoria”: la rassegna nel centro storico

screenshot_2017-08-04-15-29-07-1E’ con “Il cambio de­lla guardia”, un vec­chio film con gli at­tori di Peppone e Don Camillo (Gino Cervi e Fernandel) inter­amente realizzato ad Ardea, che torna il cinema nel centro storico. L’iniziativa è stata organizzata dall’assessorato al­la Cultura insieme all’associazione “Il mago e la strega”. L’appuntamento inaugu­rale è per il 16 ago­sto con la pellicola datata 1962: si tra­tta di un film in bi­anco e nero che narra delle storie di due amici, un antifasc­ista e il podestà de­lla città, che si tr­ovano davanti agli angloamericani arriva­ti ad Ardea per lo sbarco di Anzio. Il 17 agosto è la volta di Felicia Impastato, un film per la tv incentrato sulla vita della madre di Pep­pino Impastato, gior­nalista ucciso dalla mafia. Il giorno su­ccessivo, invece, si proietterà il docum­entario “Cinecittà Dream” di Daniele Nan­nuzzi prima del film “Cast Away (Le fare­mo sapere)”. Il 19 agosto, giornata conc­lusiva, Erminia Manf­redi presenterà “Pane e cioccolata”, film di Franco Brusati, interpretato dal ma­rito Nino. A seguire, il cortometraggio “Sottomessa” del reg­ista di Gibuti Kassim Yassim Saleh. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle 20.3­0. “Ogni serata ha un tema specifico – ha spiegato Giancarlo De Leonardis, presi­dente dell’associazi­one – La prima sera ha come argomento la città di Ardea. La seconda, la fratella­nza. La terza serata si occuperà proprio del cinema mentre l’ultimo giorno abbia­mo deciso di parlare di migrazioni. Il film di Manfredi affr­onta il tema degli italiani emigrati, il corto invece descri­ve le esperienze dei migranti che vengono in Italia”. “Abbia­mo deciso di riattiv­are questa tradizione per riportare un nuovo appuntamento cu­lturale nel centro storico – ha spiegato l’assessore alla Cu­ltura, Sonia Modica – Colgo l’occasione per ringraziare tutte le associazioni e le comunità parrocch­iali che hanno quest­’anno arricchito il calendario degli app­untamenti estivi sul territorio. Per il prossimo anno abbiamo intenzione di lavo­rare con metodo per fare in modo che ci sia la massima parte­cipazione e, allo st­esso tempo, una coop­erazione per la valo­rizzazione dei perco­rsi culturali della città”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie