HomeEventiA Nettuno torna la rievocazione storica dell'Approdo con "La Stella del Mare"

A Nettuno torna la rievocazione storica dell’Approdo con “La Stella del Mare”

18194765_1513014475407673_1552862496972302078_nAnche quest’anno, nell’ultimo week-end di aprile, l’associazione culturale “La Stella del Mare” porterà nelle strade e nelle piazze di Nettuno la rievocazione storica dell’Approdo. L’evento è ambientato nel 1550, anno in cui arrivava dal mare la meravigliosa statua della Madonna delle Grazie, proveniente da Ipswich, Inghilterra, e a tutt’oggi custodita ed esposta nella navata centrale del Pontificio Santuario Basilica Madonna delle Grazie, a Nettuno. img-20170501-wa0017Sulla scia del grande successo dello scorso anno, l’edizione 2018 si appresta ad essere ancora più straordinaria e coinvolgente, grazie anche alla collaborazione di numerose altre Associazioni impegnate sul territorio. Tra le tante novità ne sveliamo una in particolare: la Gemy School ha in cantiere un musical sulla “Meravigliosa Storia dell’Approdo”, regia e coreografie a cura di Lorenza e Graziana Petriconi e i testi elaborati da Maria Luisa Silvestri e Lorenza Petriconi. 18193320_1462799360445945_8170868972053671408_oIl musical verrà rappresentato sul sagrato del Santuario e sarà uno dei fiori all’occhiello della nuova edizione. Intanto la sede dell’Associazione, in Via Napoli n.6 a Nettuno, tel. 3394229280, è aperta ai soci per l’assegnazione e prova dei costumi rinascimentali, e per la formazione dei gruppi delle famiglie storiche che comporranno il corteo. Per tutti coloro che seguono l’evento: Facebook pagina Associazione La Stella del Mare – Rievocazioni Storiche Nettuno e/o sul gruppo ASSOCIAZIONE “LA STELLA DEL MARE”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie