HomeLe ImmaginiNettuno, da ridere. Segnale stradale fissato al tronco di un albero

Nettuno, da ridere. Segnale stradale fissato al tronco di un albero

Il segnale stradale all'incrocio (foto Perci A.)

Cose incredibili che succedono a Nettuno. All’incrocio tra via Capitano Donati e via Santa Maria c’è un cartello stradale di direzione obbligatoria attaccato ad un albero con i chiodi e con delle fascette.  Possibile che chi l’ha messo non conoscesse le leggi? Possibile che nessun vigile urbano si sia accorto che quel segnale messo così contravviene al codice della strada? e l’ufficio Comunale tutela del verde non si è mai accorto che hanno fissato un cartello stradale sul tronco dell’albero? (cp)

Ecco cosa prevede il codice della strada

TITOLO II – COSTRUZIONE E TUTELA DELLE STRADE

Capo II

3 – LA SEGNALETICA VERTICALE (ART. 39 C.S.)

A) SEGNALI VERTICALI IN GENERALE

Art. 82. – Caratteristiche dei sostegni, supporti ed altri materiali usati per la segnaletica stradale (art. 39 C.s.).

1. I sostegni ed i supporti dei segnali stradali devono essere generalmente di metallo con le caratteristiche stabilite da appositi disciplinari approvati con decreto del Ministro dei lavori pubblici e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. L’impiego di altri materiali deve essere approvato dal Ministro dei lavori pubblici – Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale.

2. I sostegni devono avere, nei casi di sezione circolare, un dispositivo inamovibile antirotazione del segnale rispetto al sostegno e del sostegno rispetto al terreno.

3. La sezione del sostegno deve garantire la stabilità del segnale in condizione di sollecitazioni derivanti da fattori ambientali.

4. I sostegni e i supporti dei segnali stradali devono essere adeguatamente protetti contro la corrosione.

5. Ogni sostegno, ad eccezione delle strutture complesse e di quelle portanti lanterne semaforiche, deve portare di norma un solo segnale. Quando è necessario segnalare più pericoli o prescrizioni nello stesso luogo, è tollerato l’abbinamento di due segnali del medesimo formato sullo stesso sostegno.

Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada – Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 (in Suppl. ord. alla Gazz. Uff., 28 dicembre 1992, n. 303) e successive modificazioni.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie