HomeMedicina e SaluteSanità digitale: il software VENUS della startup laziale LivGemini corre per il...

Sanità digitale: il software VENUS della startup laziale LivGemini corre per il premio “Top of the PID”

              sosteniamo

Il pubblico può supportare online il progetto.

LivGemini, startup innovativa nata dal progetto europeo Horizon 2020 MeDiTATe coordinato dall’Università di Roma “Tor Vergata”, è tra i finalisti del premio nazionale “Top of the PID – Punti Impresa Digitale” promosso da Unioncamere. Il riconoscimento valorizza le migliori esperienze di trasformazione digitale nelle imprese italiane.

L’azienda è guidata dai giovani Leonardo Geronzi e Andrea Baldini e dal Professor Marco Evangelos Biancolini. Il progetto presentato da LivGemini è VENUS, un software basato su Intelligenza Artificiale in grado di analizzare in pochi secondi le TAC dei pazienti e generare un gemello digitale 3D dell’aorta, fornendo al cardiochirurgo strumenti innovativi per diagnosticare in modo accurato patologie del vaso come l’aneurisma aortico e pianificare interventi complessi e ridurre i rischi operatori. Una tecnologia che nasce nel Lazio e che oggi viene testata in ospedali italiani e francesi.

La selezione tra i 30 finalisti nazionali conferma il ruolo centrale del territorio laziale nel guidare l’innovazione medtech in Europa, con un progetto che porta la ricerca universitaria di Roma direttamente al servizio della salute dei pazienti.

Per l’assegnazione del premio, accanto alla valutazione della giuria, è fondamentale il voto del pubblico. Chiunque può sostenere LivGemini dedicando appena 30 secondi per votare online con SPID al seguente link:

https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/competenzedigitali/venus

C’è tempo fino alle ore 10:00 dell’11 settembre 2025. Ogni voto è decisivo per portare l’innovazione del Lazio sul podio nazionale.

Figura copertina: Il software VENUS utilizzato per estrarre dati dalla TAC di un paziente con patologie cardiovascolari. Nei riquadri i co-founders Leonardo Geronzi, Andrea Baldini e Marco Evangelos Biancolini

 

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

Claudio Pelagallo
Claudio Pelagallohttp://www.inliberauscita.it
Giornalista pubblicista, iscritto all'albo Nazionale dal 1991. Ordine Regionale del Lazio. Ha collaborato come corrispondente con diverse testate: Il Messaggero, Il Tempo, Il Corriere dello Sport, La Gazzetta di Parma. Direttore responsabile Inliberauscita

Ultime Notizie