HomePoliticaIl Patto per Nettuno: "Pieno sostegno ai consiglieri eletti Taurelli, Conte e...

Il Patto per Nettuno: “Pieno sostegno ai consiglieri eletti Taurelli, Conte e Rabini”

Il comunicato del direttivo del Patto per Nettuno

“A seguito del Consiglio Comunale di lunedì, il Direttivo del Patto per Nettuno desidera ribadire il proprio pieno sostegno ai consiglieri eletti Taurelli, Conte e Rabini. Come già sottolineato sin dall’insediamento di questa Amministrazione, il nostro approccio è di indipendenza costruttiva, consapevoli che, talvolta, il percorso di crescita passa anche attraverso la critica costruttiva e la segnalazione di eventuali criticità amministrative.

Nei primi cento giorni di mandato, abbiamo già dimostrato apertura e collaborazione, come evidenziato dal nostro voto favorevole a una mozione proposta dalla maggioranza, e dalla presentazione di altre proposte poi sostenute dall’intero Consiglio. Questi gesti testimoniano la nostra sincera volontà di dialogare e concertare, pur nel rispetto dei diversi ruoli.

Nel corso della seduta di ieri, i nostri consiglieri, interpretando il ruolo di garanzia tipico delle minoranze, hanno sollevato alcune perplessità riguardo al Documento Unico di Programmazione e al Bilancio di Previsione, atti fondamentali attraverso i quali l’Amministrazione legittima la spesa e l’azione amministrativa. Nello specifico, si è fatto notare che i numeri sul risultato presunto di amministrazione 2024 erano discordanti sui diversi documenti, come poi ammesso anche dal Presidente del Consiglio. Inoltre, è stato rilevato che gli stanziamenti di bilancio risultano discordanti tra il piano triennale delle opere pubbliche e la nota integrativa al bilancio. Come è possibile approvare delibere che non risultano nemmeno coerenti tra loro relativamente ai dati numerici riportati?

I nostri consiglieri hanno anche cercato di comprendere come il Comune intenda reperire 14 milioni di euro in due anni da finanziatori privati, poiché tale somma è prevista nel piano triennale, ma non sono stati chiariti né i progetti cui si riferisce né le modalità di acquisizione di tali risorse.

Su questi punti, ci saremmo aspettati maggiore chiarezza da parte del Sindaco e della maggioranza, al fine di contribuire in modo costruttivo alla definizione della progettualità. Purtroppo, invece di trovare apertura al confronto, ci siamo imbattuti in un atteggiamento di chiusura e irrigidimento, talvolta accompagnato da toni poco concilianti. Per questa ragione, abbiamo ritenuto opportuno esprimere un voto contrario. Nonostante ciò, continueremo a svolgere il nostro ruolo con imparzialità, sperando in un futuro approccio più aperto al dialogo e alla collaborazione. Crediamo nella politica trasparente e gentile, e solo attraverso queste modalità ci sentiamo rappresentati”.

Marina Aimati, Presidente

Federica Chiaro, Vicepresidente

Ilaria Rosati, Segretario

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie