Buongiorno a tutti e al Dr. Alicandri ……………..innanzitutto educazione.
Non è mia abitudine alimentare continui rimbrotti e persecuzioni sul web, ma le castronerie che si sono dette, mi portano inesorabilmente a dover rispondere sperando di finirla qui. Avrei voglia di registrare un video non solo perché scrivo anche durante il mio lavoro e normalmente per cose molto piu’ serie che rispondere sul web, però so che a molti non piace vedermi (per ovvi motivi di idiosincrasia alla mia persona) e mi costringo in questo pomeriggio di domenica a rispondere per scritto al Dr. Alicandri.
Purtroppo, come ho già detto le castronerie sono tante e probabilmente apparendo tedioso a chi si prenderà la briga di leggere, -per correttezza- dovro’ rispondere punto per punto.
1) In primis grazie dell’ “ineffabile” (poi mi deve chiarire il significato riferito a me-se lo sa-). In merito agli auguri da fare alla sig.ra Enza Combi, io non solo non conosco questa signora, ma non sapevo neanche che c’erano state le elezioni interne al PD a Nettuno. Del Congresso di FDI ne ho avuto conoscenza poiché un’amica mi ha inviato la notizia. Tutto qui. Non c’è stata quindi nessuna caduta di stile, nessuna mancanza di galanteria, e non trovo appropriata tutta questa agitazione. Anzi, se lei è d’accordo, mi presenti la sig.ra Enza Combi, la prossima volta che ci vedremo. Io sono felicissimo di nuove conoscenze e sarà un onore per me conoscerla.
2) Quindi faccio tutti gli auguri da parte mia in qualità di capogruppo di Forza Italia a questa signora, Enza Combi, nuovo responsabile del PD di Nettuno. Speriamo che questa signora riporti ad una etica una politica del PD locale che fino adesso è stata dubbia ma che siamo sicuri potrà ritornare ai tempi in cui Berlinguer parlava della “questione morale” (o neanche di questo posso parlare Dr. Alicandri ?). Di certo, sarò contento di conoscere la sua riflessione, sig.ra Enza Combi, da responsabile di Partito, del termine “sciacallo” che l’esponente di punta del suo partito ha dichiarato in aula nei panni del sindaco. E mi domando, già che ci siamo, chi della maggioranza di Sinistra del Consiglio Comunale del Comune di Nettuno, si riconosca in questo “sciacallo” definito dal loro esponente di punta, chi dirà : “si lo direi anche io”; “si, lo dico anche io “ !!!!
3) Inoltre, caro Dr. Alicandri, di giorno in giorno, lei conferma cio’ che dico io fin dall’inizio. Lei purtroppo in questo post riportato sul web, mi parla da responsabile del PD ma non certo da Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Nettuno, quindi lei è di parte e, a me opposizione, non mi rappresenta. Lei è non solo di parte, ma parla a nome del Sindaco. Io non ho mai avuto risposte da parte del Sindaco. Solo lei risponde. Ma il Sindaco parla, oltre che fare passerelle ?
4) Parliamo del fatto che lei non accetta il non darmi del “tu”. Vedo un po’ di livore in questo che lei scrive, ma dato che vedo che lei non l’ha capito, glielo spiego e lo spiego a tutti quelli che sono adirati con me.
Purtroppo io faccio un brutto mestiere, è giusto che molti se lo ricordino. Io cerco di essere gentile, ironico, allegro a Nettuno, ma purtroppo la mia vita ha varie sfaccettature e quando si parla ad una persona malata, bisogna portare il massimo, dico massimo, rispetto. Lo dico ai miei aiuti, ai miei assistenti, ed a
tutti coloro che mi frequentano per lavoro.
Purtroppo, è importante avere un certo grado di distanza da tutti, poiché questo lavoro mi porta a rispettare tutti. Mi si può dire che io “me la tiro”, che “ho la puzza sotto il naso”, ma non è cosi. Il dare del tu, oltre a quello che ho detto prima, significa concedere un certo grado di amicizia, di intimità, di accondiscendenza che io ho con alcuni amici, che reputo piu’ vicini a me. A Nettuno ho tanti amici, gente che mi conosce da quando avevo 12 anni e con i quali c’è anche un sentimento di “volersi bene” e che mi danno tranquillamente del tu. Luciano, Alessia, Mario, Giancarlo, Monica, Fulvio, Aurelio, Roberto, Franco, Peppe ecc. ecc gente anche del suo PD che stimo e che sono amici. Lei purtroppo non è un mio amico come tanti altri ipocriti che girano in vari ambienti e che non sono contento mi diano del tu. Spero di essermi spiegato.
5) Parliamo invece della “bestemmia politica” che, e mi permetta di sorridere ampiamente, rimando al mittente, proprio perché preso dal livore di farsi vedere forte dal suo gruppo di adepti, ha bisogno di dire stupidate e scivola su una bella buccia di banana.
Lei ha letto male: il porre vicini De Gasperi e Almirante, è stato fatto parlando di Forza Italia e di Fratelli d’Italia, non ponendoli in concorrenza e né sparlando di loro. De Gasperi, insieme al suo “Liberi di Agire” di cui so voi localmente avete molta paura, è un indice di Democrazia, è un indice di Politica pura, seria, dove la Questione Morale è posta all’indice proprio come fece quel Berlinguer a cui voi, penso e spero, facciate riferimento; quando il 27 Novembre del 1980, iniziò a parlarne. Iniziò a parlare proprio di clientelismo, e di spartizione di cariche e di voti……….chissà cosa direbbe Berlinguer del Comune di Nettuno di oggi………..”Questione Morale” ?
Invece su Almirante, lei probabilmente si è male consultato (poiché giovane) e le chiedo di andare a rileggersi la storia. E comunque, ho parlato di Almirante, anche se non ne ho né il diritto e né il dovere, non facendo parte di FDI, la sua persona, gode di tutta la mia stima.
Penso di avere finito e la chiudo qui perchè non diventi tutto una rappresaglia sterile.
Mi scuso moltissimo con chi è riuscito a leggere tutto, confermandogli che la Politica, quella vera, quella seria, quella etica non è così. Non è il clientelismo e la spartizione di cariche che fa la maggioranza di sinistra del Comune di Nettuno di oggi. La politica è molto piu’ seria e spero che i Nettunesi un giorno lo capiranno non dando più il voto ai soliti burattinai.
Prof. D. Maggiore
Capogruppo Forza Italia