L’Associazione – composta interamente da giovani del territorio di Nettuno ed Anzio – propone la sostituzione della targa danneggiata del piazzale Peppino Impastato, che recita la dicitura svilente di “vittima della mafia”. “La sostituiremo a nostre spese” – assicura la Presidente – “purché ci lascino modificare la definizione in Eroe civile della lotta alla mafia”.
La seconda proposta riguarda la targa dei giardini intitolati a Falcone e Borsellino, anche loro “vittime della mafia”, modificandola in “Magistrati antimafia” e inserendo una bacheca informativa fruibile ai cittadini all’interno dei giardini.
Infine, l’ultima proposta riguarda l’installazione a carico dell’Associazione di una nuova targa, già pronta e fatta realizzare dal consigliere Carlo Conte, al centro dei giardini di piazzale Berlinguer.
“Non è possibile che la targa esistente lo definisca sbrigativamente come “politico”. Berlinguer fu molto più di questo per tantissimi italiani. È grave che sia stato omesso persino il suo indirizzo politico e di pensiero. Vogliamo contribuire allo sviluppo di un modello culturale attivo per questa città, e questo è il primo passo. Siamo giovani, ma capiamo con estrema lucidità l’importanza di questa azione. Per questo ci offriamo di coprire i costi di questa proposta, che speriamo venga accolta positivamente dall’ amministrazione comunale”.