COMUNICATO STAMPA :
Geopolitica, rivoluzioni tecnologiche e minacce emergenti, se ne parla al “Tirrenino” con Enrico Borghi, autore di “Sotto Attacco” il 4 agosto alle 18
Il futuro dell’umanità sarà delineato nei prossimi anni da un aumentare dei conflitti geopolitici, rivoluzioni tecnologiche e minacce emergenti. Del resto, l’epoca che stiamo vivendo può essere definita “turbolenta”. Di questi argomenti parla l’ultimo libro di Enrico Borghi, senatore di Italia Viva e membro del Comitato Parlamentare di Controllo sui Servizi di Informazione, il cosidetto “COPASIR” nonché saggista affermato edito da Rubbettino, “Sotto Attacco”.
Il lavoro di Borghi verrà presentato dall’autore stesso sul litorale a sud di Roma lunedì 4 agosto alle ore 18:00 presso il locale “Il Baretto” all’interno dello stabilimento balneare sito nel comune di Nettuno su via Riviera Guido Egidi “Tirrenino” , vicino alla cosidetta salita-discesa del Marinaretti( che però è in soluzione di continuità territoriale con la via di Anzio, Riviera Zanardelli, dove si trova lo stabilimento “Tirrena”).
A introdurre lo scrittore e parlamentare piemontese, Angelo Pugliese, giornalista e responsabile della comunicazione della duemmemultimedia.it ( e presidente pro tempore di Italia Viva Anzio) e il costituzionalista e docente universitario presso l’Università di Viterbo “La Tuscia”, Alessandro Sterpa.
Daranno il loro contributo al dibattito e anche un “benvenuto” all’autore, il sindaco di Anzio Aurelio Lo Fazio e il suo Presidente del Consiglio Comunale, Gabriele Federici (che insieme ad Angelo Pugliese ed altri 6 autori ha scritto nel 2024 un testo simile a quello di Borghi, imperniato sulla geopolitica, “Il Mondo in Guerra” pubblicato dalla Tab Edizioni).
Alla fine del meeting, compatibilmente con le condizioni meteorologiche l’organizzazione offrirà un piccolo aperitivo per coloro che parteciperanno alla presentazione.
Anzio, 31 luglio 2025