“Ieri in Consiglio Comunale è stata una giornata importante.
È stata approvata all’unanimità dei presenti la mozione “Per il riconoscimento dello Stato di Palestina, per la pace e la convivenza di due popoli in due stati”, fortemente voluta da Apa, che chiede al Governo italiano di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina, l’immediata cessazione del conflitto e il riconoscimento dei diritti inalienabili del popolo palestinese, nella convinzione che solo il rispetto reciproco e la convivenza tra due popoli in due Stati potranno garantire una pace giusta e duratura.
È una decisione simbolica ma importante, perché ha consentito all’organo di massima espressione democratica della Città di esprimere una posizione di fronte alla tragedia umanitaria in corso a Gaza e di ospitare un dibattito pubblico sul tema. Non è tempo perso, ma un momento di crescita e confronto per tutta Anzio.
Durante il Consiglio, fra le altre cose, è stato anche approvato un accordo transattivo con Aet spa, la società incaricata del servizio di raccolta dei rifiuti, per risolvere un contenzioso economico che si trascinava da tempo. È un passo importante, su cui l’assessore Brignone che ci rappresenta in giunta ha lavorato duramente, perché consentirà di spendere meglio i soldi che i cittadini versano con la Tari e soprattutto di procedere con il nuovo progetto tecnico che affronterà le numerose criticità presenti nella raccolta, migliorandolo decisamente.
È stato, insomma, un Consiglio in cui abbiamo dimostrato ancora una volta che decisioni concrete per l’interesse generale e coerenza con i nostri valori non sono in contrapposizione, ma marciano di pari passo.
Alternativa per Anzio