HomePoliticaArdea, Sonia Modica: "Traguardo storico per il territorio di Ardea: Un edificio...

Ardea, Sonia Modica: “Traguardo storico per il territorio di Ardea: Un edificio scolastico polifunzionale per la scuola secondaria superiore”

A cura di Dott.ssa Sonia Modica

Ardea – È con grande soddisfazione che si conferma la concreta realizzazione del percorso avviato anni fa per la costruzione di un edificio scolastico polifunzionale dedicato alla scuola secondaria superiore ad Ardea.
Un’opera tanto attesa, che rappresenta una svolta storica per la comunità cittadina di circa 53.000 abitanti, con più di 2.800 studenti che, ad oggi, sono costretti a migrare quotidianamente verso i comuni limitrofi (Aprilia, Anzio, Pomezia e zona Castelli), per poter accedere all’istruzione superiore. Il cammino per questo importante risultato ha
preso il via durante il mio incarico come assessora ai Servizi Educativi e Scolastici, lista Movimento 5 Stelle, periodo nel quale ebbi modo, di avviare un confronto diretto con il Vice Sindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale, Pierluigi Sanna e, prima di lui, con Maria Teresa Zotta, precedente vice sindaca di Città Metropolitana, cui si deve un primo investimento sull’iter di elaborazione progettuale.
Tale progetto, infatti, è stato promosso dal mio ufficio anche con il sostegno di Comitati cittadini (AttiviAmo Ardea – referente Anna Leardi) Associazioni, anche sportive (fra cui Rivalutiamo Marina di Ardea, Sport Dream & Power, Sodalizio di Venilia, Ardea birota, Spirit Warrior…) e componenti politiche presenti tuttora in Consiglio (Ardea Domani, con Luca Vita e Niko Martinelli).
Da quel primo incontro con Pier Luigi Sanna si è dato inizio ad un impegno di lavoro costante, portato avanti con insistenza politica ed entusiasmo civico. Successivamente rafforzato anche ruolo ricoperto dal mio ufficio quale referente locale, unitamente all’apporto di Maria Ravastini, punto di riferimento ad Ardea del Partito Democratico.
Nel tempo e attraverso un’intensa attività di interlocuzione istituzionale con lo stesso Pierluigi Sanna (l’ultima occasione a marzo scorso, nelle circostanze dei lavori di Italia sotterranea, tenutasi a Colleferro, comune amministrato da primo cittadino proprio da Sanna), oltre che a richiami puntuali sullo stato di avanzamento, ho seguito da vicino ogni passaggio fino all’approvazione definitiva del progetto da parte dell’Ente provinciale,
titolare – ai sensi della legge 297/94 – delle competenze sulle scuole secondarie superiori.
Ricevevo personalmente comunicazione dal Vice Sindaco Sanna dell’approvazione in Consiglio Metropolitano della variazione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche, che comprende l’inserimento del nuovo edificio scolastico per un importo complessivo pari a 7.500.000 euro. L’opera è stata inoltre ufficialmente inclusa nel Piano Annuale, condizione necessaria per consentire l’avvio dei lavori entro l’anno corrente.
Questa infrastruttura rappresenta non solo un investimento strategico per il diritto allo
studio, ma anche un segnale concreto di attenzione verso Ardea, che da poco ha ottenuto – anche in questo caso a seguito di un percorso istituzionale seguito direttamente dalla scrivente – il riconoscimento formale del titolo di ‘Città’.
Una vittoria importante per il comune di Ardea e per la popolazione. Un risultato che conferma come la sinergia tra ruoli istituzionali, impegno civico e visione amministrativa possa produrre cambiamenti reali e duraturi a beneficio della collettività.
Un merito per la gente di Ardea, un risultato ottenuto con forza per il bene pubblico e per una politica giusta in favore delle nuove generazioni.
Ardea, 18 agosto 2025
Dottoressa Sonia Modica

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie