 “Una manovra disperata, iniqua e senza futuro”,  questo il giudizio della campagna Sbilanciamoci! sulla manovra del  governo varata lo scorso 14 agosto. E’ una manovra che non rilancia  l’economia, non aggredisce strutturalmente il problema del debito, non  colpisce i privilegi, mentre si accanisce ulteriormente contro i  lavoratori, i pensionati, i cittadini. Il taglio di quasi 10 miliardi di  euro ai trasferimenti verso gli enti locali comporterà la chiusura di  molti servizi sociali e l’aumento dei tributi locali. Al provvedimento  del governo, Sbilanciamoci! contrappone una sua contromanovra da 60 miliardi,  30 da destinare alla riduzione del debito e 30 al rilancio  dell’economia, alla difesa dei redditi , al welfare, alla protezione dei  più deboli, alla scuola e all’università. L’introduzione di una tassa  patrimoniale, una sovrattassa del 15% sui capitali evasi e beneficiati  dallo scudo e la riduzione del 20% delle spese militari, queste le  proposte principali sul fronte delle entrate e di riduzione di spesa.
“Una manovra disperata, iniqua e senza futuro”,  questo il giudizio della campagna Sbilanciamoci! sulla manovra del  governo varata lo scorso 14 agosto. E’ una manovra che non rilancia  l’economia, non aggredisce strutturalmente il problema del debito, non  colpisce i privilegi, mentre si accanisce ulteriormente contro i  lavoratori, i pensionati, i cittadini. Il taglio di quasi 10 miliardi di  euro ai trasferimenti verso gli enti locali comporterà la chiusura di  molti servizi sociali e l’aumento dei tributi locali. Al provvedimento  del governo, Sbilanciamoci! contrappone una sua contromanovra da 60 miliardi,  30 da destinare alla riduzione del debito e 30 al rilancio  dell’economia, alla difesa dei redditi , al welfare, alla protezione dei  più deboli, alla scuola e all’università. L’introduzione di una tassa  patrimoniale, una sovrattassa del 15% sui capitali evasi e beneficiati  dallo scudo e la riduzione del 20% delle spese militari, queste le  proposte principali sul fronte delle entrate e di riduzione di spesa.
Scarica la versione integrale della Contromanovra
 
            
 
                                    

