HomePoliticaAnzio- Chris Cappell college, polemica e rispetto mancato

Anzio- Chris Cappell college, polemica e rispetto mancato

[Fonte http://giovannidelgiaccio.wordpress.com/] 

Se ci sono questioni amministrative, si faccia chiarezza tra Comune e Provincia. E se qualcuno ha sbagliato, paghi. Detto questo è francamente fuori luogo il coinvolgimento di Adriano e Franca Cappelluti in una polemica della quale non avvertivamo il bisogno. Sono persone che hanno perso un figlio e che in sua memoria hanno donato alla città una struttura unica nel suo genere, spendendo soldi – tanti – esclusivamente loro.

Sostenere che si riprendono la beneficenza, come ha fatto Paride Tulli nel corso di una conferenza stampa (http://www.inliberuscita.it/politica/34496/quasi-due-milioni-di-euro-alla-fondazione-cappelluti/) è a dir poco irrispettoso. Altro sono gli aspetti di una convenzione che c’è e va rispettata (http://www.inliberuscita.it/politica/34514/fondi-al-cappell-pusceddu-replica-obbligo-del-comune-anticipare/) e che riguarda una partita nella quale i signori Cappellutti, la Fondazione e il liceo non debbono entrare.

Si può discutere sull’opportunità o meno di anticipare quei soldi e di continuare a farlo, sulla rendicontazione che fino al 2007 ha funzionato e dal 2008 non va più, senza che politicamente nessuno si preoccupi o si sia preoccupato di chiedere alla Provincia cosa stesse succedendo. Dov’erano sindaco e assessore all’istruzione? E quello al bilancio? Non si sono accorti di nulla? O anche in questo caso la responsabilità è esclusivamente dei dirigenti, come sempre più frequentemente i politici preferiscono dire? Soprattutto, cosa intendono fare adesso in Comune per recuperare quei soldi?

Si può anche segnalare la cosa alla Corte dei Conti – come Franco Pusceddu invita Tulli a fare – ma veramente parliamo di una delle rare cose delle quali Anzio può vantarsi. E non per le idee e le proposte di chi l’ha amministrata, ma per il cuore dei genitori di un ragazzo che amava questa città, qui è sepolto, e hanno deciso di fare un gesto di straordinaria umanità.

Potranno essere più o meno simpatici, si potrà essere più o meno d’accordo con loro, ma meritano massimo rispetto. Ora e negli anni a venire.

C’è una frase di Adriana che tutti, ad Anzio, dovrebbero tenere bene in mente. La disse il giorno dell’inaugurazione della struttura: “In ogni ragazzo rivedrò Christian”. Di fronte a un dono come quello del liceo e a parole del genere, francamente il resto è noia.

[Fonte http://giovannidelgiaccio.wordpress.com/] 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie