HomePoliticaIspettori ambientali, sanzioni da 100.000 euro. Mingiacchi: “Dei soldi non c'è traccia”

Ispettori ambientali, sanzioni da 100.000 euro. Mingiacchi: “Dei soldi non c’è traccia”

Il capogruppo del Pd Andrea Mingiacchi si è rivolto con un’interrogazione al sindaco di Anzio Luciano Bruschini e al segretario generale Pompeo Savarino per avere spiegazioni sugli ispettori ambientali e le entrate derivanti dalle sanzioni elevate ai cittadini. “Premesso che il Comune si è dotato di un gruppo di ispettori ambientali che nel corso dell’estate hanno vigilato sul conferimento dei rifiuti; che l’attività si è svolta sulla base di decreti di nomina del sindaco che hanno conferito anche la qualifica di “pubblico ufficiale incaricato di pubblico servizio”; che il servizio è stato svolto, stando ad articoli di stampa mai smentiti, presso l’assessorato all’ambiente e senza il coinvolgimento del comando della Polizia locale, che anzi ha espresso perplessità in merito alla figura e alla gestione degli ispettori; considerato che da notizie di stampa si apprende che il servizio degli ispettori è sospeso da fine ottobre, stando a dichiarazioni dell’assessore all’ambiente Patrizio Placidi; che i criteri di scelta e gestione degli ispettori ambientali non sono mai stati resi noti dall’amministrazione che da notizie di stampa si apprende che le sanzioni elevate sarebbero circa 600 per un controvalore pari a circa 100.000 euro, indicazione questa fornita anche in Consiglio dal collega Geracitano visto che non ci sono riscontri sul bilancio del Comune di Anzio per quanto attiene un’entrata del genere e che dal piano esecutivo di gestione approvato in data 24 ottobre non è indicato un capitolo di entrata per le sanzioni elevate dagli ispettori; si chiede quante sanzioni sono state realmente emesse e a quanto ammontano le cifre relative alle sanzioni se le cifre medesime sono certe ed esigibili o meno per l’amministrazione, in che tempi e in quale capitolo del bilancio e del piano esecutivo di gestione”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie