HomePoliticaMense, la scoperta di un genitore: "Pesi non rispettati"

Mense, la scoperta di un genitore: “Pesi non rispettati”

E’ nato tutto da una curiosità. La figlia che va in gita, non mangia i panini del pranzo a sacco e riporta il cibo a casa. Dalla curiosità di un genitore che decide di controllare i pesi degli alimenti serviti ai bimbi nella mensa scolastica la scoperta che i pesi e le grammature non vengono rispettate da chi gestisce i pasti. “Ieri mia figlia è andata in gita ed ha ricevuto il suo pranzo a sacco… ma lei non ha mangiato i panini e ha riportato tutto a casa. La curiosità mi ha spinta a pesare il panino e confrontarlo con i pesi indicati nel capitolato speciale d’appalto – racconta il genitore – ed ho constatato che le tabelle dietetiche non vengono rispettate nel servizio di refezione scolastica”. Un esempio, l’affettato nel panino che è stato consegnato all’alunna pesava 64 grammi ma da capitolato dovrebbe essere 80 grammi per le materne, 100 per le elementari). “Le tabelle dietetiche non vengono rispettate – dice – Provi a dirlo a chi dovrebbe controllare ma all’ingresso un uomo con la divisa di un istituto di vigilanza privata ti racconta che non c’è nessuno negli uffici e ti manda a villa Sarsina, raccontando che sono tutti lì per un convegno. Poi scopri che a villa Sarsina non c’è alcun convegno e allora chiami in ufficio e scopri che hanno ricevuto pubblico fino a poco prima della telefonata. Allora chiedi di poter sapere se i cestini freddi sono stati mai controllati… e ti viene risposto che bisogna parlare con chi conosce il capitolato…e poi dici: vabbè se la tirano così alle lunghe, verranno a saperlo dal web…e tanto dalla vostra, con i problemi politici che già avete sugli appalti e che dalla parte politica già ci pensa maranesi a mettere casino….quello dei cestini è un problema minore…”. Ma la cosa è poco gradita e allora scatta il “viva voce” dall’altra parte…hai visto mai che si prendano provvedimenti contro la sottoscritta…avere un testimone fa sempre comodo. Comunque i controlli a mensa pare li possano fare tutti anche senza conoscere il capitolato quindi baseranno il giudizio sul gusto personale…”.

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie