HomePoliticaAnzio, mense: la Solidarietà e lavoro batte cassa

Anzio, mense: la Solidarietà e lavoro batte cassa

Un decreto ingiuntivo di oltre un milione e settecentomila euro per i pasti forniti alle scuole di Anzio e mai pagati. La cooperativa Solidarietà e lavoro batte cassa e in attesa della pronuncia del Tar sull’annullamento dell’aggiudicazione – prevista per domani – ha presentato il conto.

L’azienda, tra mille contestazioni, ha comunque svolto il servizio ma non ha mai preso un euro. Tra l’altro dopo l’affidamento dell’appalto non è mai stato sottoscritto un contratto tra Comune e società, quindi anche fare delle contestazioni diventava un optional. Morale? Ora il Comune è chiamato a pagare: i servizi ottenuti, oltre interessi e tutto il resto.

Una “tegola” per l’amministrazione anziate, già alle prese con difficoltà finanziare rispetto alle disponibilità di cassa e che per le mense ha incassato pochissimo, poiché i bollettini sono stati consegnati praticamente a fine anno scolastico e con un sistema superato da tempo: la consegna negli zaini dei bambini.

Resta da capire, intanto, chi gestirà il servizio a partire dal nuovo anno scolastico: se la stessa Solidarietà e lavoro sulla base del precedente affidamento o se un’altra azienda dopo l’avviso pubblico per la gestione di un anno, seguito all’annullamento della procedura di gara.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie