HomePolitica"Casto aderisce come tutti gli altri: noi non siamo grillini"

“Casto aderisce come tutti gli altri: noi non siamo grillini”

Riceviamo e pubblichiamo

mobilemail-1-1In una recente dichiarazione durante il consiglio comunale di Anzio, l’ex senatore De Angelis ha apostrofato la prossima manifestazione del 9 luglio contro la costruzione di due biogas ad Anzio come una iniziativa prettamente di natura elettoralistica, organizzata dai grillini di Anzio con il supporto interessato del neo sindaco nettunese e pentastellato Casto. Evidentemente De Angelis, spaventato dal successo dell’“orda grillina” a Nettuno, comincia a vedere seguaci di Grillo ovunque anche al di là della loro effettiva presenza. Non che non siano presenti tra gli organizzatori della mobilitazione esponenti del movimento cinquestelle di Anzio e Nettuno, ma essi hanno lavorato per arrivare al 9 luglio insieme a noi di Rifondazione comunista, ad attivisti di Sinistra italiana e Sinistra per Nettuno, ad esponenti delle associazioni civiche e ambientaliste, di altri gruppi politici e di diversi comitati di quartiere. Tra gli aderenti vi sono molti imprenditori agricoli e del settore alimentare, spaventati dalle conseguenze della costruzione di simili impianti sul nostro territorio, nonché commercianti e dirigenti della proloco di Lavinio mare. Il rifiuto di simili impianti è pressoché unanime tra la popolazione, evidentemente stanca di speculazioni e affarismi che hanno la conseguenza di arricchire pochi privilegiati, attentando alla salute dei cittadini e alla conservazione di ciò che resta dell’ambiente e del territorio di Anzio.
La manifestazione potrebbe essere invece il primo tassello della consapevolezza -nuova tra i cittadini di Anzio- della necessità di rifiutare un simile modello sociale e una simile modalità di amministrare il territorio privatizzando tutto in nome del profitto. Una nuova politica del territorio è possibile, tutelando l’ambiente, creando a tale scopo anche dei buoni e durevoli posti di lavoro. Un territorio ben tenuto è una risorsa che può fare risorgere seriamente la vocazione turistica di Anzio in una dimensione sostenibile e salutare per noi e per le future generazioni.
Fare di tutto ciò mera propaganda grillina è offensivo e limitante per i cinquestelle stessi, ma soprattutto per tutte quelle persone che non sono più disponibili a chinare il capo e a dire sissignore a chi si sente padrone di una città. Noi non siamo sudditi, siamo cittadini e lavoratori, donne e uomini, genitori e figli, imprenditori, contadini e artigiani stanchi di subire in silenzio: ci vediamo il 9 luglio ad Anzio.

PRC-FdS “E. Che Guevara” Anzio

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie