HomePoliticaTerra Nostra, nuovo comitato a Nettuno per dare voce ai cittadini

Terra Nostra, nuovo comitato a Nettuno per dare voce ai cittadini

13428588_1051962091507572_9142994484210307572_n“Il lavoro che stiamo portando avanti su tutto il territorio nazionale è sempre più capillare e i nostri interlocutori sono le persone comuni, i cittadini italiani con le difficoltà, i problemi e le esigenze che purtroppo sono sotto gli occhi di tutti. E’ a questo popolo sommerso di “eroi invisibili” che scegliamo di dare voce. E credo che sia proprio questo aspetto che rende sempre più convincente la proposta di un Movimento come “Terra Nostra – Italiani con Giorgia Meloni”: un progetto civico e ben radicato sui territori, ma al tempo stesso con un respiro ampio, nazionale, e con una leader credibile come Giorgia”. Così, Federica Nobilio, referente nazionale, annuncia con grande soddisfazione la nascita del nuovo comitato di Nettuno. Un altro che si va ad aggiungere a quelli già esistenti nel Lazio, di cui la Nobilio ha la responsabilità organizzativa.
A guidare il gruppo di Nettuno sarà Giulio Verdolino. Nato in provincia di Napoli, laureato in Economia e Commercio con una specializzazione in Management dei Servizi Sanitari.
Iscritto all’INT (Istituto Nazionale Tributaristi di Roma) e conciliatore societario, da 25 anni lavora alle dipendenze del Ministero delle Finanze.
“Mi sento un positivista – dichiara Verdolino -; con un nutrito gruppo di amici abbiamo aderito al progetto di Terra Nostra perché siamo certi che è possibile girare la pagina e cominciare un nuovo capitolo avvincente per i nostri territori. Crediamo nella politica quale missione tra la gente comune, tra i bisogni di partecipazione attiva, nella trasparenza di un’azione capace e scevra dal clientelarismo che ha caratterizzato l’Italia negli ultimi anni. Proponiamo il nostro comitato sul territorio come “voce del cittadino” e come strumento per chi vuole offrire le proprie competenze, per chi aveva rinunciato a far parte della vita pubblica e per chi ha avuto fino ad oggi le porte chiuse per non aver “barattato la propria libertà”.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie