HomePoliticaLa Camassa replica e chiede incontro al Comune: "Dati su assenteismo falsi"

La Camassa replica e chiede incontro al Comune: “Dati su assenteismo falsi”

camassa4Le versioni non coincidono. Il Comune aveva parlato di 34 assenze per malattia, tra i motivi – oltre ai disservizi nel servizio di raccolta porta a porta – per i quali la Camassa era stata multata pesantemente.
Sono 11 le persone che attualmente risultano in malattia, come spiega il sindacalista dei dipendenti Camassa, Pasquale Morabito. ” E’ doveroso fare chiarezza sulla vicenda – puntualizza – Il sindaco Luciano Bruschini, prima di rilasciare queste dichiarazioni avrebbe dovuto accertare se tali notizie fossero veritiere o meno. Dal mio canto, ho visionato poco fa i servizi affissi in bacheca, e risultano in malattia solo 11 persone, tra cui 3 cronici (da diverso tempo ammalati). Le ragioni di cui il Sindaco lamenta, unitamente alla cittadinanza, non so se le conosce, ed è per questo che la mia O.S. Filas, ha chiesto entro e non oltre 7 giorni un incontro o un riscontro, per mettere sul tavolo le inadempienze di tutti i lavoratori addetti. Vogliamo pagare (e parlo a nome di quasi tutto il cantiere) tutte le malefatte o mancanze di doveri, ma essere crocefissi per futili ragioni, mi scusi signor sindaco ma non lo permetto né a lei, né al Prefetto di Bari o Roma o chiunque sua. La invito a convocarci al più presto. Grazie”.

A sollevare dubbi, subito dopo la pubblicazione dei dati da parte del Comune, era stata anche la portavoce del Movimento Città Futura Anzio, Chiara Di Fede – Il Comune multerà la Camassa Ambiente. La città è sporca perché 34 operai (ma i giornali questo dato lo hanno verificato?) sono in malattia. Allora qualche spunto: gli operai fino a quasi fine Luglio hanno continuato a lavorare nonostante fossero in arretrato di tre mensilità… evitando di andare in sciopero sindacale proprio per non aggravare ancora di più una città già sofferente. Non trovate strano che ora la responsabilità di un disservizio ricada proprio su chi ha garantito comunque la presenza anche quando lavorava senza retribuzione? Siamo pieni di rifiuti da 4 anni…così tanto per ricordarlo; la malattia deve essere certificata ed è un diritto del lavoratore…per cui….a quale titolo si multa una società che ha i dipendenti in congedo per tale motivazione? La Camassa è commissariata non può assumere altro personale; quando telefoniamo in Comune e nessuno risponde perché magari i dipendenti sono in malattia, e quindi il servizio non è garantito ai cittadini, si dovrebbe allora applicare una sanzione per l’omesso servizio? Visti i disagi…a parte la sanzione alla Camassa, il Comune ha diffuso informazioni ai cittadini su come ottenere lo storno per il mancato ritiro dalla prossima bolletta Tari? A proposito….gli elefanti volano…”

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie