HomePoliticaCittà Futura: "Locali comunali. Lo scandalo dei partiti che non pagano"

Città Futura: “Locali comunali. Lo scandalo dei partiti che non pagano”

screenshot_2017-08-30-14-28-10-1“Ricordate lo scandalo che ha coinvolto un noto locale sito presso la piscina comunale? Canoni di locazione non versati e via dicendo? A seguito di quegli episodi, alla luce anche della vicenda del campo sportivo Falasche, sollevato da Giovanni Del Giaccio , avevamo depositato una richiesta di accesso agli atti il 4 Agosto scorso per sapere, circa lo stabile di via Aldobrandini, che ospita storicamente diverse sedi partito:
– Enti o soggetti assegnatari ed indicazione della data di riassegnazione dei vani, dopo l’approvazione del regolamento di merito del 2015;
-ammontare dei canoni di locazione per l’uso di ogni singolo vano;
-stato dei pagamenti alla data del 27 Luglio 2017 dei canoni di locazione ed eventuali insoluti.
Ieri ci è pervenuta, con pec, la puntuale risposta dal dirigente al patrimonio ed ecco i dati:
Lo stabile di Via Aldobrandini 13 è composto da 4 vani e servizi igienici, mentre il civico 11 da 1 vano; al civico 13 i vani risultano assegnati nel 2011, con un contratto di 6 anni+6 e con un canone di locazione ANNUALE di € 344,59 (+ aggiornamenti ISTAT), al partito “Futuro e Libertà” che risulta moroso per € 2489,16. Ma il partito non esiste più e chi paga ora ci chiediamo…ed a quale titolo vi risiedono altri gruppi? Altro assegnatario al civico 13 è il partito “Forza Italia”, con contratto del 2001 in scadenza nel 2019, per un canone ANNUO di € 415,23. Il partito risulta moroso per € 8.055,14. ed ancora sta lì..il partito della maggioranza che ci governa, il partito del sindaco, di assessori e di tanti consiglieri comunali.
Passiamo al civico 11, il vano è assegnato al “Partito Democratico”, per un canone annuo di € 707,04, ma non ci è stato comunicato l’anno in cui è stato effettuato il contratto di locazione. Il partito risulta moroso per l’anno 2016 e 2017.
Nella risposta al nostro accesso il dirigente dichiara che il Comune avvierà la procedura per il recupero dei canoni insoluti. Ci fa piacere…ma quando? perché avreste già dovuto farlo e magari assegnare quei locali alle associazioni di volontariato che operano sul territorio con mille difficoltà.
La politica che non dà il buon esempio non è credibile neanche in questo caso. Che dire..complimenti!”
Così in una nota Chiara Di Fede, portavoce Città Futura Anzio.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie