HomePrima PaginaPermettetemi una riflessione... Mi piace la filosofia delle tre “R”

Permettetemi una riflessione… Mi piace la filosofia delle tre “R”

di Menuccia Nardi

Dunque, ammetto di essere rimasta anch’io particolarmente colpita e turbata – come credo molti altri – da un fatto di cronaca che ha dominato la scena degli ultimi giorni. L’evento è noto e ha fatto il giro dei media, insieme ad un video.

Siamo in un istituto superiore italiano, in orario scolastico, e un alunno offende gravemente un docente, gli intima di inginocchiarsi. Si sentono risate di sottofondo. Qualcuno riprende la scena con il telefonino, quasi a farne un trofeo da mostrare ed ostentare. Mi sono vergognata per loro.

Non è la prima volta che si oltrepassa il segno e si perde il senso di un valore fondamentale, imprescindibile, di cui nessuna comunità di persone può fare a meno: il rispetto. Rispetto per le persone, rispetto delle regole, rispetto delle più comuni basi della convivenza civile.

Non conosco quei ragazzi, né le loro storie, e non so come stiano ora né se si siano resi conto della gravità di quanto accaduto. Ma voglio pensare e sperare che stiano rielaborando (anche alla luce del clamore mediatico che ne è scaturito e delle conseguenze che ne sono derivate – oltre all’inchiesta in corso, tre studenti saranno bocciati e due sospesi). Perché, se è vero come è vero che il gesto è stato davvero grave, da genitore e da adulta mi sento anche di dire, a loro come ad altri, che è altresì vero che non è mai tardi per fare un passo indietro. A volte è necessario per farne dieci in avanti.

Non è mai tardi per chiedere scusa – che non è mai sintomo di debolezza, ma di maturità e consapevolezza.

Non è mai tardi per prendere coscienza dei propri errori – perché saperli riconoscere aiuta ad evitarli in futuro.

Non è mai tardi per un nuovo inizio.

E credo che la filosofia da seguire per un nuovo inizio con il piede giusto sia riassunta bene in una citazione famosa del Dalai Lama: «Segui sempre le 3 “R”: Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni».

dal blog https://inostriocchisulmondo.wordpress.com/

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie