HomeAttualitàIl Respiro di Gaia, un successo il dibattito sulla cultura della tutela...

Il Respiro di Gaia, un successo il dibattito sulla cultura della tutela ambientale

“Un pomeriggio intenso e ricco di contenuti quello che ha visto Istituzioni, Associazioni e cittadini impegnati su un tema di vitale importanza: la tutela di Gaia, il nostro pianeta.
Dal dibattito è emersa la volontà, espressa da tutti gli attori sociali intervenuti, di creare una rete operativa e fattuale che possa dare risposte concrete alle istanze del territorio.
Emozionante il docu-film “Monte Inferno” ed il ricordo rivolto anche a Don Cesare Boschin.
Un ringraziamento a quanti sono intervenuti con contributi di pregio che hanno stimolato importanti spunti di riflessione e proposte: Osservatorio Regionale per la sicurezza e la legalità, Comune di Nettuno, Università Agraria, Associazione Fare Verde Anzio-Nettuno, Associazione Buccia di Mela, Legambiente Anzio-Nettuno, la regista di “Monte Inferno” Patrizia Santangeli, i cittadini di Nettuno e Anzio.
La regia? L’ Università Civica “A. Sacchi” di Nettuno.
Tra il bene ed il male esiste un’intercapedine fatta di materia vaga e sconfinata che a volte coincide con il sogno…e con la speranza”. Così in una nota il Presidente Università Civica, Dott. Roberto Fantozzi e il Direttore Universitá Civica, Dott.ssa Chiara Di Fede.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie