HomeAttualitàInvasione di "Barchette di san Pietro" sulla spiaggia di Nettuno

Invasione di “Barchette di san Pietro” sulla spiaggia di Nettuno


La Velella Velella apparsa sulla spiaggia di Nettuno (foto C. Pelagallo)

Una invasione di meduse blu si è verificata oggi pomeriggio sulla spiaggia di Scacciapensieri a Nettuno. Si tratta di strani animali come ventose ellittiche di colore viola e di consistenza semigelatinosa, con una aletta trasparente. Portate dalle onde sono spiaggiate a migliaia come si vede dalla foto, forse uccise dall’inquinamento o morte per cause naturali. La barchetta di San Pietro (conosciuta cosi) spesso viene ritrovata sulle rive (o al massimo a 1-2 cm di profondità nell’acqua) di tutti gli oceani, con una preferenza per le acque calde o temperate. Come gli altri cnidari, nome scientifico Velella velella è un animale carnivoro. Cattura la sua preda, generalmente plancton, tramite i tentacoli che contengono delle tossine. Tali tossine, pur essendo efficaci contro la preda, sono innocue per gli esseri umani, per il fatto che non riescono a penetrare nella pelle e non causano nessuna reazione alla cute dell’uomo. Ciononostante, è preferibile evitare di toccarsi gli occhi dopo aver preso in mano un Velella velella.

(cp)

Le meduse blu sulla spiaggia di Nettuno (foto C. Pelagallo)

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie