giovedì, 18 Settembre , 2025
HomeAttualitàNettuno, l'Itis Trafelli inserito nel tour di Adecco

Nettuno, l’Itis Trafelli inserito nel tour di Adecco

L’iniziativa vuole avvicinare gli studenti più promettenti al mondo del lavoro

 

L'ingresso dell'Itis

Anche l’Itis e Liceo Scienze Applicate “Trafelli” di Nettuno – unica scuola superiore del Lazio – è inserito nel tour di Adecco per favorire l’incontro tra i talenti più promettenti delle scuole e le migliori aziende sul territorio. “TecnicaMente”, questo il nome del progetto – è infatti orientato alla formazione e all’inserimento nel mondo del lavoro dei diplomandi degli istituti tecnici. Il tour che proprio oggi è approdato al Trafelli di Nettuno ha toccato 12 città italiane, coinvolgendo gli studenti delle classi quinte e le principali aziende di ogni territorio, per un incontro e di presentazione reciproca teso a favorire il successivo inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro e rispondere ad una richiesta di professionalità specializzate da parte delle imprese. I nostri studenti diplomandi – spiega il dirigente scolastico del Trafelli, Antonella Mosca – avranno l’opportunità di presentare alle aziende un progetto sviluppato durante l’anno scolastico su concetti di innovazione e competenza. Il coordinatore dell’evento è il professor Giovanni Cimino, che è il responsabile degli stage scuola lavoro dell’Istituto e del progetto FixO per il placement orientativo degli studenti in uscita che stiamo svolgendo con Italialavoro su finanziamento Regione Lazio/UE.  So che molti nostri docenti stanno lavorando per la giornata Adecco con i team dei loro studenti delle classi quinte per presentare progetti importanti dal punto di vista dell’innovazione tecnica e a loro va il mio grande apprezzamento”. Questo istituto – continua la preside – da quest’anno ha avuto un’accelerazione nel settore scuola-lavoro, in quanto l’obiettivo è anche quello di essere accreditato presso la Regione Lazio e il Ministero del lavoro per l’accesso ai fondi e ai progetti europei di Garanzia Giovani”. I progetti degli studenti del Trafelli saranno valutati da una giuria formata da rappresentanti delle aziende partecipanti e il gruppo con l’idea migliore vincerà la possibilità di prendere parte a un corso di formazione tecnico post-diploma. A tutti gli studenti, inoltre, Adecco offrirà un servizio di orientamento gratuito che i Consultant di Profilo offriranno presso le filiali presenti nelle varie città. Hanno aderito le aziende Semikron, Jonson & Johnson, Ass.el, Siempharma

Questi i 9 progetti realizzati dagli studenti che saranno sottoposti alla giuria di esperti:

PROGETTO A: SISTEMA DI CONTROLLO DA REMOTO

PROGETTO B: SISTEMA DI CONTROLLO DI UN PARCHEGGIO AUTOMATICO

PROGETTO C: SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TEMPERATURA AMBIENTALE

PROGETTO D: SISTEMA DI CONTROLLO DOMOTICO PER IMBARCAZIONI CON COMANDO IR

PROGETTO E: SISTEMA DI ALLARME ANTIFURTO PER AMBIENTE DOMESTICO

PROGETTO F: SISTEMA DI CONTROLLO DOMOTICO CON COMANDO IR

PROGETTO G: SISTEMA DI CONTROLLO DEL TRAFFICO CON SEMAFORO INTELLIGENTE

PROGETTO H: SISTEMA DI CONTROLLO AUTOMATICO DI UN NASTRO TRASPORTATORE-CONTATORE PER IMBALLAGGIO AUTOMATICO

PROGETTO I: SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE METEOROLOGICA PER IL RILEVAMENTO DI DATI AMBIENTALI


 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

Redazione
Redazionehttp://www.inliberauscita.it
Periodico telematico di informazione fondato il 16 giugno 2011 Registrazione presso il tribunale ordinario di Velletri n°12/2011

Ultime Notizie