HomeAttualitàChiavetta al vertice sulla sanità, le garanzie per il "Riuniti"

Chiavetta al vertice sulla sanità, le garanzie per il “Riuniti”

L’impegno a mantenere aperti tutti i reparti e la riorganizzazione delle rete ospedaliera e del personale. Nei giorni scorsi si è svolto il vertice sanitario che ad Albano ha visto a tavolino il sindaco di Nettuno Alessio Chiavetta, il presidente del consiglio regionale Daniele Leodori e il direttore generale della Asl Roma H Fabrizio d’Alba e il direttore sanitario Narcisio Mostarda. Una serie di garanzie sono arrivate per gli ospedali “Riuniti” di Anzio e Nettuno, alle prese con problemi di organico e rischio di accorpamenti dei reparti. Situazioni di criticità che si ripresentano, puntualmente, ogni estate con il triplicarsi dell’utenza sul territorio e l’aumento della popolazione residente. Lunedì scorso il sindaco di Nettuno, Alessio Chiavetta, ha incontrato i vertici sanitari della Asl Roma H nella sede di Albano, per far presente le difficoltà del polo H4 e sollecitare l’attenzione delle autorità sulla struttura ospedaliera. All’incontro ha partecipato il presidente del consiglio regionale Daniele Leodori, il direttore generale della Asl Roma H Fabrizio d’Alba e il direttore sanitario Narcisio Mostarda. Tra i primi problemi venuti alla luce, il rapporto di sproporzione tra la popolazione residente e il personale impiegato nell’ospedale. L’utenza delle due città, che d’estate tocca i 200.000 abitanti, non è paragonabile a quella di cittadine come Frascati o Genzano, che paradossalmente hanno però maggiore personale. Dalla Dirigenza della Asl è stato confermato l’impegno a mettere in campo tutte le iniziative volte ad una seria e decisa mobilità, che vada a porre fine a distribuzioni anomale del personale sul territorio. “Ho ritenuto opportuno chiedere un incontro urgente ai diretti interessati per giungere subito a risultati reali – dice il sindaco Alessio Chiavetta – La riunione si è svolta per verificare quelle che sono le criticità sulla sanità del nostro territorio ed in particolare per quanto riguarda l’ospedale Riuniti e il Distretto Sanitario Anzio-Nettuno. Ho trovato nel direttore generale D’Alba e nel direttore sanitario Mostarda due persone altamente professionali e soprattutto decise a porre rimedio a disparità e urgenze”. Nessuno dei reparti del Riuniti, è emerso dal vertice, verrà chiuso. “E’ stato confermato l’impegno totale a mantenere l’apertura di tutti i reparti dell’Ospedale Riuniti Nettuno-Anzio anche durante il periodo estivo chiedendo un sacrificio a quelle strutture sanitarie del territorio che nello stesso periodo sono gravate da meno lavoro. E non ho certo dimenticato, sottolineando la cosa ai due dirigenti, il grande impegno chiesto e profuso dagli operatori del distretto stesso Anzio-Nettuno per una maggiore copertura dei turni lavorativi”. La direzione sanitaria dell’ospedale Riuniti Nettuno-Anzio è stata affidata a Michele Di Paolo, che si è già insediato- “Molte complicazioni sono causate dal blocco delle assunzioni – spiega Chiavetta – e da fenomeni di assenteismo sporadico che la direzione Asl ha portato immediatamente a conoscenza della Procura. Non è accettabile che l’interesse di pochi condizioni la collettività che deve veder garantito il diritto all’assistenza sanitaria. Mi rendo perfettamente conto che ritrovarsi dall’oggi al domani a lavorare in un ufficio che dista non più 5 minuti da casa ma 30-40km non sia cosa facile: per questo siamo grati comunque a tutti gli operatori sanitari che si sono già insediati al Riuniti per il bene della nostra popolazione. A loro va la nostra massima gratitudine, unitamente a chi già lavora qui con turni di lavoro molto pesanti”.  Nell’incontro è stata fatta luce anche sul piano di riorganizzazione della rete ospedaliera Roma H, approvata all’unanimità dalla conferenza dei sindaci, che dovrà essere maggiormente dettagliata da parte della direzione aziendale e passare poi al vaglio della Regione Lazio. Tale proposta conferma l’impegno a mantenere presso il Riuniti Nettuno-Anzio la vocazione di ospedale generalista mantenendo aperti tutti i reparti attualmente presenti e che andranno supportati da personale da risorse recuperate in tale riorganizzazione. Il Riuniti sarà baricentro assieme all’ospedale di Albano. Diverso il destino di città come Frascati, Genzano, Marino e Velletri che diventeranno ospedali qualificati ciascuno per differenti e specifiche vocazioni medicochirurgiche.

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie