HomeAttualitàNettuno - Elicotteri e sbarchi, grandi manovre a Torre Astura

Nettuno – Elicotteri e sbarchi, grandi manovre a Torre Astura

L’esercitazione, durata tre settimane, ha visto impiegati 400 militari tra uomini e donne

Una panoramica dall'alto di Torre Astura

Esercitazioni militari e grandi manovre sul litorale che va da Valmontorio a Torre Astura. Nell’area militare tra Latina e Nettuno, l’Esercito ha portato a compimento una spettacolare esercitazione con elicotteri e mezzi anfibi, radar e truppe da sbarco. Per tre settimane 400 tra uomini e donne del 17° reggimento artiglieria controaerei «Sforzesca» di Sabaudia sono stati impegnati in una maxi esercitazione di impiego degli assetti a cortissima portata. Usando posti di tiro Stinger in configurazione Anfibia, i militari avevano il compito di garantire la sicurezza dell’area, in ambiente potenzialmente ostile con la tecnica del «Fast Rope». Un addestramento lungo e impegnativo – fanno sapere dal comando dello Sforzesca -, che dimostra l’evoluzione della specialità controaerea nei moderni scenari operativi. All’esercitazione hanno partecipato soldati e soldatesse della caserma Santa Barbara di Sabaudia ed equipaggi di volo del 1° reggimento «Antares» di Viterbo.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie