HomeRubricheEconomia e LavoroSocio lavoratore di cooperativa: quali tutele in caso di licenziamento illegittimo

Socio lavoratore di cooperativa: quali tutele in caso di licenziamento illegittimo

Nella sentenza n.1259 del 23 gennaio 2015, la Corte di Cassazione ha ribadito l’applicabilità dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori nel caso in cui l’esclusione del socio di cooperativa sia intervenuta in seguito ad un illegittimo licenziamento disciplinare.

In simili ipotesi, pertanto, l’illegittimità del recesso comporta, inevitabilmente, anche l’illegittimità della delibera di esclusione del socio lavoratore dalla compagine della cooperativa.

A proposito del tipo di tutela prevista in questi casi, gli ermellini hanno ricordato che la normativa di riferimento (1) prevede la completa applicazione dello Statuto dei Lavoratori in favore dei soci che svolgono le proprie prestazioni, con rapporto di lavoro subordinato, per conto delle cooperative, con conseguente diritto alla reintegrazione nei casi previsti dall’art.18.

1) – Legge n.142/2001;

 

Dott. Valerio Pollastrini

Consulente del Lavoro

Anzio – Via di Villa Claudia, n.156/a

Tel. 06 98673033

 

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie