HomeAttualitàLa scuola media Virgilio si gemella, per la seconda volta

La scuola media Virgilio si gemella, per la seconda volta

Si sta svolgendo in questi giorni il progetto interculturale che coinvolge gli studenti della scuola media Virgilio di Ardea e quelli della scuola tedesca “Ten – Brinke Schule” della cittadina “gemella” Rielasingen-Worblingen, vicino il lago di Costanza.

La realizzazione del progetto, rivolto alle classi terze e partito lo scorso anno con una fortunata edizione pilota, costituisce un caso unico su tutto il territorio della provincia e conta sull’attiva collaborazione delle famiglie coordinate dal Dirigente Scolastico Carlo Eufemi e dai docenti referenti Raffaella Vignoli e Gennaro Conte.

Gli amici tedeschi sono stati accolti nell’aula magna del plesso di via Laurentina nella serata di martedì 17 marzo, alla presenza di docenti famiglie e alunni.

Bandierine tedesche e italiane hanno fatto da sfondo a un primo momento di scambio tra i 17 ragazzi della “Ten – Brinke” e i 19 della “Virgilio”.

Lezioni di scienze e storia hanno riempito il primo giorno di permanenza degli ospiti, prima di dare inizio a una settimana ricca di impegni e visite: la passeggiata per le vie di Roma svolta in due giorni; la visita delle ville imperiali tiburtine; la serata offerta dal Golf club Mare di Roma e quella organizzata dalle famiglie; la giornata di visita a Napoli – definita dal gruppo come “a superb day” – offerta dall’associazione rutula “Quo Vadis” .

La partenza degli amici tedeschi è fissata per martedì 24 marzo; poi sarà la volta degli alunni della Virgilio che, accompagnati dai propri docenti, arriveranno nella cittadina tedesca il prossimo 13 aprile.

Come lo scorso anno i ragazzi terranno un diario di bordo in lingua inglese nel quale racconteranno ai loro compagni, giorno per giorno, l’esperienza tedesca.

La pratica della lingua e l’opportunità di entrare in contatto con culture e tradizioni diverse, costituiscono la vera forza del progetto che mira a rafforzare il legame tra le due città gemelle attraverso le giovani generazioni, dando loro anche la possibilità di creare legami duraturi nel tempo e splendide amicizie.

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie