HomeAttualitàAsl RmH, un progetto per la salute mentale dei cittadini stranieri

Asl RmH, un progetto per la salute mentale dei cittadini stranieri

Arriva dalla Asl RmH, in collaborazione con l’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali (Iprs www.iprs.it) e la Fondazione Di Liegro (www.fondazionediliegro.it), il progetto “Servizi di salute mentale transculturali”, che riguarda la promozione di servizi di salute mentale per i cittadini stranieri. “Il bassissimo numero di utenti stranieri presso il servizi di salute mentale della Asl – spiegano i promotori – va infatti messo in relazione con gli ostacolo all’accesso al servizio, anche perché questo riguarda un tema particolarmente spinoso a causa di pregiudizi, vergogna, fattori culturali. Il progetto mira a rendere più accessibili i servizi di salute mentale per i cittadini stranieri. Per questo è stata avviata una sperimentazione presso i Centri di salute mentale di Frascati, Ciampino, Pomezia e Anzio che si avvale tra l’altro della presenza di mediatori culturali ed è stato attivato un numero di telefono al quale si può mandare un sms in lingua, per poi essere richiamati da un mediatore culturale. E’ essenziale che l’informazione riguardo a questo servizio sia la più completa possibile, pena il rendere vano il servizio stesso. Nell’ambito del progetto è stato prodotto materiale informativo in lingua che si sta distribuendo a tutte le realtà istituzionali e del terzo settore che hanno contatti con il mondo dell’immigrazione”.

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie