HomeAttualitàBimbi sicuri, corso formativo gratuito a Nettuno

Bimbi sicuri, corso formativo gratuito a Nettuno

Il Comitato di Quartiere San Giacomo in collaborazione con la Darma Formazione e Servizi (centro formazione Salvamento Academy) e con il Patrocinio della Città di Nettuno, organizza l’Evento Formativo Gratuito sulle Manovre di Disostruzione delle Vie Aeree in Età Pediatrica e Sonno Sicuro.
L’organizzazione dell’evento, promosso nell’ambito del Progetto “Bimbi Sicuri”, nasce dall’idea ambiziosa della Darma Formazione in collaborazione con la Salvamento Academy di contribuire a diffondere la cultura di “gesti SalvaVita” nelle comunità, tramite lo sviluppo e la distribuzione in forma gratuita, di concetti prevenzionali e pratiche di addestramento rivolti a salvaguardare la fascia più debole: i bambini.
Il soffocamento dei bambini avviene per ingerimento accidentale di corpi estranei (palline di gomma, prosciutto crudo, insalata, caramelle gommose, noccioline, piccole parti di giochi, ecc.).
In Italia muore, per soffocamento dovuto a cibo o corpo estraneo, un bambino a settimana; ciò accade perché spesso chi sta accanto ai bambini non sa “cosa fare”, o peggio, affronta in modo erroneo l’incidente.
Il Progetto “Bimbi Sicuri”, che negli 6 mesi ha già coinvolto oltre 90 strutture scolastiche di Roma e Provincia, approda quindi anche nella Città di Nettuno con un evento gratuito in modalità “Mass Training” aperto a tutta la popolazione sulle Manovre di Disostruzione delle Vie Aeree in Età Pediatrica e Sonno Sicuro.
Il Corso teorico/pratico, della durata di circa 3 ore, si terrà il giorno sabato 18 Aprile 2015 dalle ore 9.30 nella Palestra della Scuola Mario De Franceschi in Via Emanuela Loi, 4/A a Nettuno concessa per l’occasione in forma gratuita dalla Città di Nettuno.
Il Corso si svilupperà con un primo momento dedicato alla proiezione di slide e filmati, ed un successivo vero e proprio addestramento pratico dove gli Istruttori, utilizzando manichini didattici sia in versione “lattante” che “bambino”, formeranno tutti i partecipanti che vorranno liberamente provare ed esercitarsi sotto la loro supervisione tecnica.
Ad ogni partecipante sarà consegnato in dono un poster con le manovre (per bambino e lattante) da eseguire in caso di bisogno.
Per garantire un’adeguata partecipazione, un regolare svolgimento dell’evento e un successivo sicuro deflusso dei partecipanti, si è ritenuto opportuno istituire l’iscrizione obbligatoria al n. 06.91991601; le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento posti.

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie