HomeAttualitàPic-Nic in famiglia, domenica 24 tutti alla fattoria Riparo

Pic-Nic in famiglia, domenica 24 tutti alla fattoria Riparo

Domenica 24 maggio la Fattoria didattica Riparo di Anzio ospiterà il primo appuntamento” Pic-Nic in Famiglia”. E’ una giornata pensata appositamente per le famiglie e ideata dall’Associazione Con-tatto in collaborazione con la fattoria il Riparo e con il gruppo, di Anzio e Nettuno, Leggere insieme…ancora.

Già presenti con il laboratorio “Arte in tavola”, al Museo Civico di Anzio lo scorso 17 maggio, l’evento del 24 si inserisce, e conclude, le iniziative che noi dell’Associazione Con-Tatto abbiamo ideato per la nostra festa della Famiglia.
Questa giornata pensata appositamente per bambini e genitori nasce dalla squisita collaborazione dei ragazzi del Riparo i quali con entusiasmo hanno predisposto gli ambienti della loro fattoria didattica per ospitare, dalle ore 10,00, i laboratori, tutti gratuiti, ai quali i bambini potranno partecipare (previa prenotazione ) e attraverso i quali scoprire come fare il pane, come si costruisce un Bugshotel, o un erbario.

Ma il cibo, in “Pic-Nic in Famiglia”, sarà anche raccontato: la collaborazione con “Leggere insieme… ancora” è venuta come naturale arricchimento: letture animate per i bambini a tema.

Insomma si prospetta una giornata ricca, con un angolo prezioso e ricercato per i piccolissimi, o meglio per le loro esigenze: un’ostetrica aiuterà le mamme e i papà a risolvere i dubbi sullo svezzamento… che sempre meno ci piace chiamare così! Mica dobbiamo togliere un vizio!!! Semmai si tratta di transitare verso un’alimentazione variata rispetto all’unico latte di mamma o latte in formula…Tutto da vivere intorno ad un gioioso pic-nic, anzi per l’ esattezza ad un “Pic-Nic in famiglia “!!!

E se qualcuno si sta chiedendo ma che c’entra Con_tatto con il cibo? beh! diciamo che il cibo è uno dei bisogni primari… e per questo inevitabilmente al centro del tema del benessere! e diciamo anche che attorno al cibo, dalla nascita e senza posa in ogni momento della nostra vita, si creano momenti relazionali unici: con la mamma durante l’allattamento, con il resto della famiglia poi… e ancora con gli amici in adolescenza… E poi quanto è importante la nostra emotività nel rapporto con il cibo?
Ci sembra abbastanza per mettere le mani in pasta, in un’ottica multidisciplinare com’è ormai nostra abitudine… E il primo messaggio che vogliamo passare è proprio di recuperare la relazione, lo spazio e il tempo per mangiare insieme e condividere.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie