HomeAttualitàNettuno- Laboratori esperienziali gratuiti per donne in attesa e neomamme

Nettuno- Laboratori esperienziali gratuiti per donne in attesa e neomamme

Iniziativa gratuita rivolta alle famiglie in attesa di un bambino e con bambini entro l’anno di età. Si svolgerà il prossimo 28 agosto all’interno del Photofestival “Attraverso le pieghe del tempo” a Nettuno. L’evento, dal titolo “Accanto a te ,come vuoi tu ” prevede per il 28 agosto, nella sala sigilli del Forte Sangallo, degli incontri teorico – esperienziali che mirano a diminuire il rischio di depressione post parto e ad instaurare una buona relazione d’attaccamento tra il neonato e i suoi genitori.”Le nostre nonne diventavano mamme – spiegano gli organizzatori – all’interno di un nucleo familiare e sociale forte, che le sosteneva nel loro nuovo impegno! Le nostre mamme lo sono diventate in una fase di grosso cambiamento sociale e culturale e hanno fatto fronte a tutto questo sperimentando modelli nuovi. Noi che mamme siamo e vogliamo essere?
I professionisti di “Accanto a te, come vuoi tu” per un pomeriggio creano uno spazio di confronto e di esperienza perché ogni mamma abbia informazioni e consapevolezza tali da poter fare le scelte migliori per sé e per i propri bimbi assieme al partner”.
Saranno presenti: l’ostetrica e la psicologa per la gravidanza, il parto, il dolore e l’ansia, l’allattamento e lo svezzamento, anche in affiancamento con l’infermiera pediatrica. Uno spazio speciale sarà dedicato al potere del cordone ombelicale con la presentazione delle diverse possibilità di gestione dello stesso nell’immediato post partum e al baby blues, per illustrarne le caratteristiche e differenziarlo dalla depressione post parto, sempre in un confronto aperto con le donne e le loro esperienze; l’insegnante di yoga e la naturopata per illustrare e provare i benefici di queste attività per la mamma in attesa e nel post parto (es. Pavimento pelvico, rilassamento, ecc. ); l’insegnante di massaggio infantile e di musica per imparare a potenziare la relazione e la comunicazione attraverso metodologie non verbali; la psicomotricista per la schema corporeo della mamma in gravidanza e per lo sviluppo psicomotorio del bambino. Una psicologa, una counsellor e un’assistente sanitario saranno disponibili per illustrare la metodologia generale di lavoro alle famiglie e ad altri professionisti sociosanitari.
“Accanto a te, come vuoi tu”, proseguono gli organizzatori, è un servizio di ascolto e accompagnamento della donna in gravidanza e nel primo anno dopo il parto completamente gratuito. Nel servizio, disponibile sul territorio di Nettuno, Anzio e Aprilia, una psicologa o un counsellor accolgono le persone che fanno richiesta ascoltando i loro dubbi e le loro difficoltà, ma anche le loro risorse e le loro storie, in questo modo si progetta insieme l’incontro con uno o più specialisti per poter affrontare al meglio la specifica difficoltà. I professionisti diventano spesso dei punti di riferimento per le famiglie incontrate!
Ascoltare i genitori e dare valore ai loro bisogni è il presupposto perché i genitori lo facciano con loro stessi e con i figli dalla loro nascita”. L’evento si svolgerà all’interno del Photofestival “Attraverso le pieghe del tempo”, dalle 17 alle 21.
I laboratori esperienziali sono per un massimo di 15 persone su prenotazione al 392 433 7248.
I dibattiti sono ad accesso libero.
Le iniziative sono completamente gratuite
associazionecon.tatto2012@gmail.com
www.associazionecontatto.altervista.org
https://www.facebook.com/associazionecon.tatto2012

 

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie