HomeAttualitàTony Lonero, con la quarta "Parigi Brest Parigi" entra nella storia

Tony Lonero, con la quarta “Parigi Brest Parigi” entra nella storia

Ha pedalato per 77 ore macinando 1250 km. Tony Lonero è il primo italiano a portare a termine, per la quarta volta consecutiva, la “Parigi Brest Parigi”. La sfida è partita lo scorso 17 agosto alle 5 di mattina e si conclusa dopo poco più di tre giorni, portando l’italoamericano nettunese d’adozione a toccare un grande traguardo, forse il più duro, forse il più bello perché la malattia di Tony – la sclerosi multipla con cui combatte da 14 anni – sta avanzando velocemente e potrebbe portarlo a non correre più (http://www.inliberuscita.it/primapagina/58724/parigi-brest-parigi-tony-lonero-bussa-alla-storia/). Nonostante tutto Tony ha deciso di rischiare, partecipando ad una delle gare più impegnative d’Europa. Un’impresa che l’ex giocatore di baseball, 56 anni, un passato da grande atleta, voleva concludere a tutti i costi. Così è stato, a dispetto delle condizioni fisiche, della fatica e della pioggia che ha caratterizzato la gara negli ultimi 100 km. “Fatto” – è stato il primo messaggio telefonico di Tony poco dopo l’arrivo. Era quello l’obiettivo: toccare il traguardo. Non importa in questo tipo di gare arrivare primi. La vera vittoria è arrivare. Ho dormito 8 ore su 77 trascorse in totale sulla bici – racconta a caldo – Sono stanchissimo. Gli ultimi 100 km ho corso sotto la pioggia”. Che non è riuscita però a fermarlo. Più di un migliaio di iscritti – erano 5867 i partecipanti – si sono ritirati durante la massacrante gara. 4512 i finisher, 138 i fuori tempo massimo, 1217 i ritirati. Tony Lonero non solo arriva alla fine, ma intasca quattro “Parigi Brest Parigi” consecutive.

*Le notizie del quotidiano inliberauscita sono utilizzabili, a condizione di citare espressamente la fonte quotidiano inliberauscita  e l’indirizzo https://inliberauscita.it

 

 

 

Roberta Sciamanna
Roberta Sciamannahttps://inliberauscita.it
Giornalista Pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2004. Ha lavorato per "La Provincia", "Latina Oggi", "Il Granchio", "Reporter News"

Ultime Notizie